Villasanta, Tagliabue Gomme: i residenti segnalano problemi anche in via Lamarmora

8 ottobre 2018 | 00:40
Share0
Villasanta, Tagliabue Gomme: i residenti segnalano problemi anche in via Lamarmora

Il Comitato Cambiamo Aria ha inviato una lettera ad ATSA, Comune, Vigili del Fuoco e AROA per denunciare un deposito di pneumatici in via Lamarmora.

Il comitato villasantese Cambiamo Aria alza l’asticella e segnala alle autorità che stanno gestendo la questione di Tagliabue Gomme, problemi anche in via Lamarmora. La lettera con la segnalazione è stata inviata il 7 ottobre ad ATS, Comune, Vigili del Fuoco e Arpa.

In questa strada, hanno scritto i residenti della zona di San Fiorano vicino all’azienda, “sono depositati pneumatici da almeno due anni all’interno e all’esterno di una costruzione fatiscente circondata da erba incolta e da una recinzione decadente. L’ipotesi è che non si tratti solo di pneumatici nuovi destinati al mercato ma anche di pneumatici fuori uso o usati di cui chiediamo qual è la procedura di smaltimento prevista dall’azienda”.

Nella lettera alle autorità i residenti hanno anche sottolineato i problemi relativi agli odori di pneumatici che sopportano ormai da mesi, alla presenza di zanzare e alle problematiche di sicurezza relative al rischio incendi.

Chiediamo un incontro a breve con tutte le Istituzioni destinatarie della presente comunicazione. Siamo consapevoli – hanno scritto i residenti – del fatto che occorreranno mesi perché la situazione torni alla normalità e la Tagliabue Gomme torni ad essere un vanto per il nostro Comune, non la vergogna che è ora, con decine di migliaia di pneumatici accatastati all’aria aperta”.

Intanto in questi giorni si è in attesa di un passo dell’azienda verso lerichieste di sgombero dell’area Ex Delchi in seguito alla diffida della scorsa settimana. Pena la sospensione immediata delle attività da parte della Prefettura.