Acsm Agam, nei primi 9 mesi del 2018 aumentano i ricavi e meno indebitamento

I dati relativi allo scorso anno si riferiscono al precedente perimetro delle attività gestite dal gruppo che dal 1 luglio 2018 è cambiato. Per questo motivo il confronto non risulta omogeneo.
Si chiudono in positivo i primi nove mesi del 2018 per ACSM Agam, anche grazie al contributo delle nuove società che dal primo luglio fanno parte del gruppo. La multiutility dell’energia ha infatti divulgato i dati economici registrati fino al 30 settembre di quest’anno dove si ritrovano ricavi in crescita e indebitamento in fase di riduzione.
Nello specifico si è registrato un ricavo delle vendite che ha raggiunto quota 169,8 milioni di euro, in aumento rispetto ai 137,4 milioni dell’esercizio precedente. Un aumento dovuto anche all’ampliamento di perimetro delle attività gestite. Dal 1° luglio 2018, infatti, il gruppo ACSM Agam ha incluso anche i Gruppi ASPEM e AEVV, con Lario Reti Gas, Acel Service, A2A Idro4 e il ramo scisso da A2A Energia riferito ai clienti di Varese. I dati relativi allo scorso anno si riferiscono al precedente perimetro e per questo motivo il confronto non risulta omogeneo.
Diminuisce invece l’indebitamento finanziario netto che è pari a 30,4 milioni di euro, in sensibile miglioramento rispetto al 31.12.2017 quando la società registrava quota 96,3 milioni di euro. Anche in questo caso occorre tenere in considerazione i cambiamenti del perimetro delle attività gestite nel corso degli scorsi mesi.
E per quanto riguarda il futuro “il Gruppo – hanno spiegato in una nota- stima che il Margine Operativo Lordo post partite non ricorrenti riferito all’intero esercizio 2018 si attesti in un range compreso tra 50-54 milioni di Euro. La previsione riferita al Risultato netto 2018 si colloca tra i 14 e i 19 milioni di Euro. L’indebitamento finanziario netto stimato per il 31 dicembre 2018 risulta compreso tra i 60-70 milioni di Euro“.