Pedaggi gratis per ambulanze e mezzi di soccorso. Proposta brianzola

Il provvedimento firmato dall’onorevole Capitanio impegna il Governo ad attuare l’esenzione dai pedaggi autostradali per tutti i veicoli dei servizi di trasporto e soccorso sanitario.
Pedaggi autostradali gratis per le ambulanze delle associazioni di volontariato e ai mezzi della Protezione civile. Questa la richiesta messa nero su bianco dal deputato brianzolo Massimiliano Capitanio (Lega) in un ordine del giorno nell’ambito del Decreto Genova, che ha stanziato 1 miliardo di euro per l’emergenza creatasi dopo il crollo del ponte Morandi.
“In queste ore moltissimi mezzi delle associazioni di volontariato impegnati nella gestione dei disastri causati dal maltempo stanno pagando i pedaggi autostradali per raggiungere i luoghi alluvionati e questa è la dimostrazione che c’è qualcosa che non va – spiega Capitanio – L’attuale normativa non è chiara e io chiedo che sia messo nero su bianco che i mezzi dei volontari, escludendo le associazioni che fanno profitto, non paghino più i pedaggi quando sono impegnati in attività di soccorso o istituzionali. Una realtà come Anpas è costretta a versare ogni anno circa 3milioni di euro in pedaggi, è allucinante. Approvato l’ordine del giorno, sono già al lavoro perché si trovino le risorse della legge di bilancio, mentre la Commissione Trasporti della Camera ha già pronta una modifica ad hoc del Codice della strada”.
Il provvedimento firmato dall’onorevole Capitanio impegna il Governo ad attuare definitivamente attraverso un prossimo provvedimento legislativo, l’esenzione dai pedaggi autostradali per tutti i veicoli dei servizi di trasporto e soccorso sanitario e della protezione civile, nonché delle associazioni di volontariato appartenenti a reti nazionali e di altri enti del terzo settore di natura non commerciale, qualora siano impegnati nello svolgimento di attività istituzionali e siano provvisti di apposito contrassegno approvato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.