Monza, una pianista delle Canossiane sul palco del Binario 7 per la festa dell’AIDO

12 novembre 2018 | 09:27
Share0
Monza, una pianista delle Canossiane sul palco del Binario 7 per la festa dell’AIDO

Aurora Cogliati, 13 anni di Monza, studia dall’età di otto anni e alle Canossiane si è preparata per la selezione con il maestro Pagnussat.

Una studentessa delle Canossiane di Monza si esibirà nel corso della serata del 15 novembre organizzata per il 40esimo anniversario dell’AIDO al Binario 7. Si tratta di Aurora Cogliati, 13 anni di Monza, allieva dell’accademia Niccolò Paganini. Una passione nata fin da bambina grazie in particolare alla mamma, Silvia Gallinotto, che ha studiato pianoforte, anche al Conservatorio, per 10 anni e alla nonna materna che insegnava proprio pianoforte.

“Aurora ha iniziato a studiare pianoforte a casa all’età di otto anni – ha spiegato la mamma della ragazza, Silvia Gallinotto – Alle Canossiane sta proseguendo questo suo percorso di studi grazie al maestro Pagnussat“. Maestro che è anche docente della scuola Maddalena di Canossa, e con cui la giovane pianista si è preparata per affrontare la prova del Concorso «Le eccellenze artistiche nelle nostre scuole».

Nel corso della serata Aurora suonerà un brano che é il risultato della fusione di due spartiti: “Per Elisa” di Beethoven e la colonna sonora del film “I Pirati dei Caraibi”. “É stata proprio un’idea della ragazza quella di mettere insieme queste due musiche- ha spiegato la mamma di Aurora – Ne ha poi parlato con il maestro Pagnussat al quale è la proposta è piaciuta molto e quindi hanno valutato insieme come meglio unire le musiche”.

Quella per il pianoforte non è l’unica passione di Aurora. La ragazza è infatti anche campionessa italiana sua divisione di pattinaggio in linea.

“È di enorme importanza – ha commentato Viviana Gatto, preside della scuola secondaria di primo grado delle Canossiane– che i ragazzi imparino a conoscere se stessi e possano così scoprire i propri talenti. Spesso non hanno consapevolezza delle loro potenzialità, ed è proprio qui che entra in gioco l’insegnante. Sono orgogliosa dei nostri ragazzi non meno di quanto sia soddisfatta delle competenze che animano il nostro corpo docente, che ha sempre mostrato sinergia e passione nell’impegno educativo”.

L’appuntamento è al teatro Binario 7 nella serata del 15 novembre per la celebrazione del 40° dell’AIDO.