Vimercate: gli ex lavoratori Bames e SEM venerdì in presidio al Tribunale di Monza

Manifesteranno per chiedere l’inizio del processo per i 10 indagati per bancarotta fraudolenta e della distrazione di beni e risorse economiche che dovevano essere destinate alla reindustrializzazione.
Gli ex lavoratori della Bames e Sem scendono in piazza per chiedere il rinvio a giudizio, ossia l’inizio del processo, per i 10 indagati per bancarotta fraudolenta e distrazione di beni e risorse economiche che dovevano essere destinate alla reindustrializzazione dell’azienda.
“Chiediamo che vengano accertate le responsabilità di chi ha portato delle importanti realtà industriali al fallimento per bancarotta fraudolenta- ha scritto in una nota il comitato ex lavoratrici e lavoratori di Bames e SEM-, chiediamo che sia fatta Giustizia“.
Una richiesta che porterà gli ex lavoratori a manifestare davanti al tribunale di Monza venerdì mattina (16 novembre) quando si terrà l’udienza fissata per discutere proprio del rinvio a giudizio degli indagati.
La triste storia della ex IBM, ex Celestica, ex Bames ex SEM continua a essere una ferita aperta nella storia economica della Brianza. “Oggi alcuni ex dipendenti (si stimano circa 80 persone) sono senza nessun reddito. La loro è una storia conosciuta- continuano gli ex lavoratrici e lavoratori di Bames e SEM-, erano i dipendenti della multinazionale IBM di Vimercate, nel 2000 sono stati scorporati e ceduti alla canadese Celestica e nel 2006 lo stabilimento (con gli 860 dipendenti rimasti) è stato acquisito da Bartolini Progetti. Da quel momento è iniziata la loro drammatica vicenda lavorativa che, dopo diversi anni di piani industriali volutamente disattesi e dopo parecchianni di Cassa Integrazione, ha visto nell’autunno del 2013 il fallimento delle due aziende ed il licenziamento dei circa 480 lavoratori rimasti in quella data”.
Il comitato ex lavoratrici e lavoratori di Bames e SEM lancia anche un appello ai politici chiedendo loro di prendere parte alla manifestazione: “A Vimercate c’è un’area importante sottoutilizzata che deve essere rilanciata con forza! L’area rimane a vocazione industriale, così come sostenuto dall’ordine del giorno votato all’unanimità dal consiglio comunale di Vimercate il 15 marzo 2017, ma si sta sempre più svuotando ed è necessario fare di più e in fretta per rilanciarla e darle una prospettiva reale.
Il tema del suo riutilizzo è uno degli aspetti che vogliamo ancora una volta evidenziare e lo facciamo rivolgendoci a tutto il mondo della Politica istituzionale (Locale, Provinciale, Regionale e Nazionale), per questo motivo chiediamo loro di essere presenti a questa iniziativa”.