Negozi storici, 1.427 in Lombardia. Ecco i “pionieri” della Brianza
13 novembre 2018 | 15:47

Sono 18 mila in Lombardia, il 2,2% di tutte le imprese, rispetto al 1,2% in Italia. Sono concentrate a Milano e Monza con circa 10 mila.
Casa del Formaggio di Giovanni Ferraro (1958), Robert Calzature di Galliani Vito (1966) di Arcore, Colzani Auto (1965) di Giussano, Bar Moderno (1937), Calzature di Costa Maria Paola (1933), Torrefazione Café Tropical (1961) di Monza, Intimo Ortopedia Abbiati (1958), di Seregno, Trattoria da Fabio (1937) di Verano Brianza, Gelateria Galimberti, e Merceria Beretta di Casatenovo: sono queste le eccellenze brianzole insignite questa mattina del riconoscimento di ‘negozio storico’, che la Regione attribuisce fin dal 2004.
Vero punto di riferimento importante per la comunità, sono la testimonianza dei valori di famiglia, passione e dedizione al lavoro.

Beretta dell’omonima merceria di Casatenovo
Quello conferito questa mattina è un attestato che sostiene tutte le attività commerciali con una storia di almeno 50 anni per preservarne i fattori culturali, sociali, economici e per valorizzarne la spiccata identità anche a favore del territorio di appartenenza.

Galimberti dell’omonima gelateria di Casatenovo
“Queste attività sono eccellenze del nostro territorio e con il premio ‘Negozi storici’ ne sottolineiamo anche il valore sociale”. Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, in occasione della cerimonia di premiazione dei ‘Negozi Storici’ della Lombardia. “La Lombardia e la Brianza rappresentano un territorio a forte vocazione imprenditoriale che vogliamo promuovere sempre più anche sul piano internazionale. Le imprese ultracinquantenni del commercio sono 1.427 in Lombardia. Secondo una elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sui dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2018, sono in media l’1,6% del totale italiano. Milano e Monza guidano la
classifica con una diffusione del 2,4% con 617 botteghe storiche.
Alla cerimonia di premiazione dei ‘Negozi Storici’ della Lombardia hanno inoltre presto parte il presidente Attilio Fontana, e gli assessori regionali Lara Magoni (Turismo, Marketing territoriale e Moda) e Stefano
Bolognini (Politiche sociali, Abitative e Disabilità).
