Ciclostazione Lissone: apre il 3 dicembre e al via il periodo sperimentale gratuito

L’accesso alla ciclostazione di via Guidoni avverrà mediante utilizzo della Tessera sanitaria.
C’è la data. Lunedì 3 dicembre apre la Ciclostazione di Lissone: sarà un punto di riferimento per i pendolari che raggiungono lo scalo ferroviario utilizzando la bicicletta.
La sosta nella struttura di via Guidoni nel periodo sperimentale iniziale sarà gratuita. Al momento la gestione è ancora in capo al Comune, i primi due bandi di gara (luglio e settembre) sono infatti andati deserti e ora si attende il terzo nel 2019. (Leggi qua più info sulla questione bandi).
IL SERVIZIO
L’accesso alla ciclostazione avverrà mediante utilizzo della Tessera sanitaria che dovrà essere inserita con banda magnetica rivolta verso l’alto nel lettore posto all’ingresso. All’interno l’utenza potrà scegliere fra uno dei 100 stalli disponibili in cui “parcheggiare” la propria bicicletta, assicurarla con catena e lucchetto alle pedane e dirigersi verso l’uscita che porta direttamente al Binario 1.
L’orario di apertura della Ciclostazione, nel periodo iniziale di apertura, sarà il seguente: tutti i giorni (festivi compresi), dalle 5,30 alla 1. In questo modo, la struttura sarà fruibile all’utenza mezz’ora prima dell’arrivo del primo treno a Lissone e mezz’ora dopo la fermata dell’ultimo convoglio serale.
Solo nella prima settimana di apertura, per fornire assistenza all’utenza e dare tutte le informazioni relative al servizio, sarà presente personale di supporto con presidio ad inizio e fine giornata per consentire all’utenza di “apprendere” le operazioni da eseguire.
Inoltre a partire dal prossimo 3 dicembre, sulle biciclette parcheggiate in luoghi non consentiti nei dintorni della stazione sarà apposta adeguata comunicazione indicando l’apertura della vicina Ciclostazione.
A seguire, un presidio costante sarà garantito dalla società ABACO che proprio all’interno della Ciclostazione trasferirà il proprio ufficio operativo a partire dalla metà di dicembre.
Per ragioni di sicurezza, la Ciclostazione è videosorvegliata h24 con impianto collegato al Comando della Polizia locale.
“Dopo qualche innegabile ritardo, ora è tempo di guardare al futuro – dichiarano il Sindaco Concettina Monguzzi e l’assessore alla Città Vivibile, Marino Nava – con l’apertura della Ciclostazione, offriamo ai nostri pendolari un servizio innovativo che permetterà di favorire la mobilità sostenibile sul territorio di Lissone. Ci appelliamo al buon senso e alla cura di tutti gli utenti per mantenere questo luogo efficiente, pulito e sicuro”.