Eurolega, capolavoro Monza, batte il Noia 4-0 e continua a sognare in grande

19 novembre 2018 | 05:00
Share0
Eurolega, capolavoro Monza, batte il Noia 4-0 e continua a sognare in grande

Nella seconda giornata del gruppo D di Eurolega, il Teamservicecar Monza batte con un secco 4-0 gli spagnoli del Noia.

Qualcosa di impronosticabile. Nella seconda giornata del gruppo D di Eurolega, il Teamservicecar Monza batte con un secco 4-0 gli spagnoli del Noia e si candida ad un ruolo di protagonista anche in Eurolega. I ragazzi di Colamaria, privi del “metronomo” Marc Ollè, giocano 50’ al limite della perfezione, sfoggiando una fase difensiva perfetta e una gestione del ritmo da assoluti veterani, ribaltando il piano tattico dei catalani, imbrigliati in una tela in cui non hanno mai trovato una via d’uscita.

Gli spagnoli, reduci da un pareggio per 2-2 con il Barcellona, alla vigilia apparivano come la classica squadra catalana: scorbutica, rognosa, tecnicamente valida, efficace in fase offensiva. In realtà gli uomini di Pere Varias hanno subito per l’intero match l’inventiva di Martinez e compagni, soffrendo dannatamente in ogni zona della pista. Alla vigilia si attendevano gli esperti Xavi Costa e Edu Fernandez, oppure il blaugrana (di scuola e cartellino) Sergi Llorca, invece a dominare sono stati i giovani monzesi, autori di una gara al limite della perfezione hockeistica.

In una serata dove il collettivo ha prevalso sui singoli, a ritagliarsi il titolo di MVP sono i due colossi Martinez e Zucchetti. Il primo, sfoggiando una “garra” da autentico capitano, non ha mai sbagliato una pallina, dominando al scena, compiendo chiusure con moto perpetuo e proponendosi come finalizzatore in occasione delle ultime due marcature. Un fattore determinante in entrambe le metà pista. Il toscano ha invece disputato una gara di livello altissimo: perfetto in difesa e perennemente pericoloso in fase offensiva, territorio in cui ha brillato in occasione del 2-0 che di fatto ha segnato il match.

L’assenza del catalano (che salterà anche le sfide contro Bassano e Trissino) ha forse dato ancora maggior forza al Monza, che ha sopperito alla sua assenza con una concentrazione e un’energia forse mai viste, soprattutto in fase arretrata. E a proposito della difesa: se togliamo il secondo tempo di Lisbona, il Monza non mai subito reti, con uno Zampoli perfetto in 3 dei 4 periodi. Di grande qualità anche la gara di Lazzarotto e Pol Franci, autori degli assist per le reti di Martinez, così come per Nadini, abile a sfruttare l’errore di Mendes, firmando la rete del’1-0 che ha messo la partita in discesa. Un plauso anche a Matteo Galimberti, schierato da titolare e autore di una partita di grande solidità.

Una grande soddisfazione per Tommaso Colamaria, bravissimo a preparare la partita anche nei minimi dettagli: visibile la sua soddisfazione.

La prossima sfida è in programma martedì sera: Teamservicecar HRC Monza- UVP Bassano, ore 20.45 al PalaRovagnati.