Monza, il Liceo Artistico Nanni Valentini si presenta: al via open day e laboratori

Un’offerta formativa che coniuga la consolidata esperienza nel campo dell’istruzione artistica con l’originalità e l’innovazione di percorsi di studioattenti agli spunti offerti dal mondo dell’arte e della comunicazione.
Open day alle porte per il Liceo Artistico statale della Villa Reale di Monza intitolato a Nanni Valentini. Anche quest’anno il Liceo Artistico si presenta ai nuovi e futuri allievi con un’offerta formativa che coniuga la consolidata esperienza nel campo dell’istruzione artistica con l’originalità e l’innovazione di percorsi di studio da sempre attenti agli spunti offerti dal mondo dell’arte e della comunicazione.
LE DATE
La presentazione dell’offerta formativa avverrà in una serie di incontri di orientamento che si terranno nei giorni 10 novembre, 1 dicembre 2018 e 12 gennaio 2019. Ali Open Day si affiancheranno i Laboratori – il 17 novembre, il 15 dicembre e il 19 gennaio 2018 – tre momenti durante i quali la scuola apre le porte delle aule in cui quotidianamente nel corso dell’anno scolastico si progettano e si realizzano gli oggetti che nascono nelle menti degli studenti dei sei indirizzi attivi presso il liceo: Arti figurative; Architettura e ambiente; Design; Audiovisivo e multimediale; Grafica; Scenografia.
Ai partecipanti dei Laboratori sarà dunque offerta la possibilità di provare a misurarsi con un modello di didattica progettuale, qualificata e originale, che si traduce nel fare, nello sperimentare, nel dare forma concreta alle proprie conoscenze e abilità.
L’OFFERTA FORMATIVA
In continuità con la storica scuola d’arte, il Liceo Nanni Valentini ha sviluppato e consolidato un’offerta formativa che favorisce l’acquisizione di metodi specifici nel campo della ricerca e della produzione artistica, e che consente di padroneggiare tecniche e linguaggi attraverso un percorso che coniuga lo studio delle discipline estetiche, letterarie e scientifiche, con l’apprendimento attivo mediante la didattica che si svolge nei laboratori di arte applicata.
Nei laboratori adeguatamente attrezzati e dotati di strumentazione moderna e funzionale, gli allievi progettano, realizzano architetture, modelli, oggetti di design, manifesti, riviste e stampati di ogni tipo; disegnano e dipingono con strumenti e materiali differenti; modellano sculture e realizzano installazioni; filmano e fotografano, elaborano audiovisivi.
Costante è il rapporto dei ragazzi con studi professionali, aziende e con enti del territorio, per conto dei quali si realizzano progetti e prodotti nei differenti campi dell’arte applicata, integrando così la formazione teorica e pratica offerta dalla scuola con un bagaglio di esperienze che avvicinino chi studia al mondo del lavoro e delle professioni.
Info: www.isamonza.gov.it