OpenNight e Ministage per scoprire a dicembre l’offerta del “Preziosissimo Sangue”

29 novembre 2018 | 15:28
Share0
OpenNight e Ministage per scoprire a dicembre l’offerta del “Preziosissimo Sangue”

Sarà un dicembre pieno di attività: il 12 dicembre è previsto l’OpenNight all’Istituto Comprensivo Paritario e al Liceo Artistico sono in programma ogni sabato ministage.

Sarà un dicembre pieno di attività all’Istituto Comprensivo Paritario e al Liceo Artistico Preziosissimo Sangue di Monza. Il 12 dicembre è previsto l’OpenNight: la scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e Secondaria di I grado apriranno le loro porte a partire dalle ore 18 alle ore 20 (programma completo – clicca qui). Mentre per scoprire l’offerta formativa del Liceo per tutto il mese sono in programma al sabato dei MINIstage in classe e a gennaio l’appuntamento è per sabato 12 con l’OpenDay e una tavola rotonda (programma completo – clicca qui).

L’Istituto Comprensivo Paritario Preziosissimo Sangue Interculturale Bilingue ad Indirizzo Musicaleè composto da Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I grado.

Lo caratterizza l’approccio pedagogico capace di valorizzare tutte le dimensioni della persona: cognitiva, affettiva, etica e spirituale, per sviluppare i talenti, le inclinazioni e le capacità interpersonali di ciascun alunno, nel quadro delle Competenze Chiave di Cittadinanza Europee. Verticalità del curricolo, attraverso i tre diversi ordini di scuola su tutte le discipline, trasversalità delle competenze, personalizzazione dell’insegnamento e tutoraggio, rendono l’Istituto Comprensivo un ambiente in costante dialogo con le esigenze del mondo contemporaneo e fortemente inclusivo.

Il progetto interculturale bilingue, sin dalla Scuola dell’Infanzia, mira a sviluppare la capacità ad esprimersi in lingua italiana così come in lingua inglese attraverso una didattica attiva con progetti indirizzati ad  aprire se stessi agli altri ed a connettere fatti, idee, concetti e discipline. L’Ufficio Scolastico Regionale ha decretato l’appartenenza dell’Istituto alla Rete “Eccellenza CLIL” primo ciclo 2018, grazie alla qualità dell’approccio al bilinguismo.

In armonia con il Carisma Preziosino, che incoraggia e sostiene la creatività, l’Istituto prevede l’insegnamento della musica dalla Scuola dell’Infanzia (propedeutica musicale) alla Secondaria di I grado. È presente infatti l’indirizzo musicale, dalla terza classe della Scuola Primaria fino alla terza classe della Scuola Secondaria di I grado, offrendo agli alunni la possibilità della pratica dei seguenti strumenti: pianoforte, tromba, flauto traverso, clarinetto, violino, violoncello, chitarra, percussioni (batteria).

Per maggiori informazioni: www.icpmonza.preziosine.it

Il Liceo Artistico Interculturale Bilingue ha celebrato settanta anni di storia lo scorso anno. Oggi, nel 2018, occupa il primo posto tra i Licei Artistici nella classifica nazionale stilata da Eduscopio (Fondazione Agnelli), relativamente al successo ottenuto dai suoi diplomati per la media dei voti conseguiti agli esami universitari e per crediti formativi universitari ottenuti, in percentuale sul totale previsto.

Il Liceo artistico Preziosissimo Sangue si articola, nel triennio, in tutti e sei gli indirizzi previsti dalla Riforma del 2009: architettura e ambiente, arti figurative, audiovisivo e multimediale, design, grafica, scenografia.

Dall’anno scolastico 2017|18 la scuola ha conferito alla propria didattica un orientamento interculturale bilingue, per consentire una formazione che prepari i giovani a comunicare con l’arte con le diverse culture: alcune discipline, come storia dell’arte e lingua e cultura straniera,  oppure workshop, sono in parte svolti in lingua inglese con docente o specialista madrelingua.

Inoltre, dal prossimo anno scolastico l’orario settimanale sarà modulato su cinque giorni, dal lunedì al venerdì: durante l’anno, oltre il venerdì, sono previsti altri quattro rientri, il sabato. Il monte ore settimanale sarà integrato con workshop in lingua inglese, visite guidate a mostre e musei, attività laboratoriali coerenti con gli indirizzi del piano di studi.

Caratterizza lo stile formativo, lo stretto rapporto tra teoria e prassi manuale, tra ideazione ed espressione, la didattica attraverso workshop con artisti internazionali, codocenze, compresenze, cooperative learning e peer tutoring.

Per maggiori informazioni: www.liceoartisticomonza.net