Benemerenze del Coni per Milano e la Città Metropolitana: ecco i premiati

23 novembre 2018 | 11:42
Share0
Benemerenze del Coni per Milano e la Città Metropolitana: ecco i premiati

Sono state assegnate le Benemerenze del Coni per Milano e la Città Metropolitana.

Sono state assegnate ieri  pomeriggio alla presenza dell’assessore regionale allo Sport e Giovani, Martina
Cambiaghi, le Benemerenze del Coni per Milano e la Città Metropolitana.

I RICONOSCIMENTI – Sono stati premiati società e dirigenti, con le ‘Stelle’, per il merito sportivo; i tecnici per il merito tecnico, con il tradizionale riconoscimento delle ‘Palme’, che hanno ricordato il risultato e l’impegno sportivo di 35 Federazioni e Discipline associate; 129 atleti (di cui 53 di una squadra di football americano) vittoriosi in un titolo Mondiale, quattro titoli Europei e 36 titoli italiani.

SPORT SUL PODIO DELLE FONTI EDUCATIVE – “Dopo famiglia e scuola –  ha spiegato Martina Cambiaghi – lo sport è la terza principale fonte educativa. E’ trasversale, unisce ed è un mezzo di comunicazione formidabile. Un connettore sociale incredibile, un antidoto al disagio. Lo sport parla di valori, significati ed emozioni. Tocca sempre il cuore. E’ un ambiente sicuro che aiuta ad avere fiducia negli altri. Se sfruttato a dovere, lo spot può portare anche a consensi ampissimi. Oggi celebriamo tante facce dello sport di Milano e della Città Metropolitana”.

LA LOMBARDIA SOSTIENE LO SPORT – “Come Regione Lombardia – ha proseguito – sosteniamo lo sport. E tutte le volte che il territorio lombardo ospita eventi importanti siamo di fronte a un’importate opportunità per tutto il movimento sportivo lombardo, olimpico e paralimpico, per sostenere gli atleti della
Lombardia, ma anche per ricordare i tanti Lombardi che hanno scritto pagine importanti della storia dello sport”.

I CAMPIONI PREMIATI – Sono stati premiati: Elena Bertocchi (Tuffi), Matteo Rizzo (Pattinaggio Figura Ghiaccio), Eleonora Anna Giorgi (Atletica Marcia) e Rosario Maddaloni (Badmington) oltre all’importante riconoscimento andato al Circolo Della Spada “Mangiarotti”.

GRANDE ESEMPIO DALLA SCHERMA – “La Lombardia è stata in questo anno un attore importante per la Scherma italiana – ha sottolineato Martina Cambiaghi -: basti ricordare la perfetta organizzazione dei Campionati Italiani Sorgenia Milano 2018, che si sono disputati nel mese di giugno. La scherma è uno sport bellissimo. E’ pulito, appassionante e vincente. Anzi, è la disciplina sportiva che più ha vinto nella storia dell’Italia ai Giochi, lo sport principe del movimento azzurro ed è da sempre esempio per l’intero sport italiano”. “Abbiamo riportato la grande scherma a Milano – ha concluso l’assessore Cambiaghi -, il miglior biglietto da visita in vista della decisione del Congresso mondiale a Parigi, nel mese di dicembre, circa l’assegnazione dei Mondiali 2021. Un ulteriore ottimo banco di prova per dimostrare come la Lombardia risponda presente ai grandi eventi sportivi”.