Stree Food Battle: il medese Luca Bizzarri è la star della categoria Barbecue&Grill

19 novembre 2018 | 10:34
Share0
Stree Food Battle: il medese Luca Bizzarri è la star della categoria Barbecue&Grill

E’ in grado di mettere la cucina classica italiana all’interno di un panino, questa l’arte e lo stile del brianzolo, diventato celebre dopo Street Food Battle e che ha voluto dedicare un panino speciale anche alla nostra redazione

Hamburger di scottona, cipolle caramellate, pancetta croccante, insalata, pomodoro e un pane fatto con miglio, chia e semi di girasole. Vi abbiamo già fatto venire l’acquolina in bocca? Siete in buona compagnia, tranquilli, perché questo, il “Reloaded”, ha conquistato molti grazie alla televisione: un hamburger gourmet uscito dalla cucina su ruote di Luca Bizzarri, il medese che, da tre anni, sfama i brianzoli gustosi con il suo ristorante mobile Dai Bravi Ragazzi e che, qualche giorno fa, ha raggiunto un importante traguardo: partecipare alla trasmissione Street Food Battle, condotta da Simone Rugiati, e conquistare pubblico e giuria con un panino davvero da 5 stelle, nella categoria “Barbecue&Grill”. Una cooking competition che ha visto in gara ben 15mila foodtrucker provenienti da tutto lo Stivale.

UNA PASSIONE SMISURATA PER LA CUCINA E LA GENTE

La voglia di stare in mezzo alle persone, il contatto con il cliente, la voglia di raccontare i propri piatti mentre vengono creati. Sono queste le ragioni per le quali Luca Bizzarri, dopo vent’anni di esperienza nel campo della ristorazione, ha deciso di chiudere definitivamente il suo ristorante per uscire su ruota: Dai Bravi Ragazzi, questo il nome del suo food truck che gira le piazze e le strade della Brianza, offrendo ai cittadini, hamburger a cinque stelle ma alla portata di tutti.

“Ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione di tutti ma non in un grande ristorante e non in un albergo ma in un piccolissimo food truck dove preparare sono cibo di qualità con prodotti a km 0 a prezzi contenuti e alla portata di tutti – ci racconta – La sfida in un certo senso è proprio questa fare coesistere un’altissima qualità degli ingredienti e prepararli in una piccola cucina itinerante a prezzi onesti e fare il possibile per accontentare tutti. Tutto questo è il Quality Food Truck”.

Luca Bizzarri, nato e cresciuto a Seregno e oggi residente a Meda, ha un curriculum che non ha nulla da invidiare ai più noti chef: “executive chef per ristoranti e alberghi stellati e non, sommelier per l’associazione sommelier italiana, mastro birraio, assaggiatore tecnico di formaggi, e si anche un corso di Barman in A.i.b.e.s. – spiega  – In questo percorso ho conosciuto oltre quaranta aziende, dall’albergo 5 stelle lusso al piccolissimo ristorante e al banqueting”. Insomma, non c’è proprio da stupirsi se il brianzolo, insieme alla mamma Marina Penacchio, ha sbaragliato tutti i concorrenti, sfida dopo sfida, durante la trasmissione Street Food Battle.

IL SEGRETO

Due sono i segreti di Luca Bizzarri: il primo è quello di usare solo ingredienti e prodotti provenienti dalla nostra Brianza facendo adeguata ricerca; il secondo, invece, è quello di racchiudere tutto il buono della nostra cucina classica tra due fette di pane. Ed è proprio prendendo un classico delle ricette brianzole che, proprio durante l’intervista, nasce il panino “MBNews”: verze brasate, hamburger di verzini e cotenna soffiata. In pratica, una buonissima cassoeula scomposta.

NOVITA’ NATALIZIA

Ma per il Natale 2018, Luca Bizzarri, ha pensato a qualcosa di speciale: un’edizione limitata di panettoni con gocce di cioccolato e birra chocoporter Maisel, realizzati in collaborazione con altre realtà del territorio. La creatività in cucina dello chef brianzolo non ha davvero limite, ma ora che è anche diventato una “star” del piccolo schermo, quali saranno i prossimi progetti? “Nessuno – ci svela – rimarrò quello che sono e, soprattutto, rimarrò fedele alla mia cucina”. Proprio un “bravo ragazzo”.

Articolo aggiornato 21 novembre, ore 16.