MM 5, prolungamento fino a Monza: il progetto c’è. Allevi al Ministero

14 novembre 2018 | 10:05
Share0
MM 5, prolungamento fino a Monza: il progetto c’è. Allevi al Ministero

E’ giunto in comune lo studio di fattibilità di MM, un documento con ben 15 allegati che Allevi inizierà a studiare nei prossimi.

A far discutere in questi giorni sono state le affermazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala, che senza tanti giri di parole ha dichiarato che se salterà il finanziamento di Roma, salterà anche il progetto del prolungamento della MM 5 fino a Monza. Oltre che tra le associazioni cittadine, l’allarme è scattato puntuale anche tra i banchi del consiglio comunale dove il primo cittadino monzese, Dario Allevi, ha mantenuto però viva la speranza.

A me ha stupito lo stupore – ha commentato Allevi – Le dichiarazioni del sindaco Sala erano cosa nota: senza il finanziamento del Ministero l’opera non si potrà realizzare, questo si sapeva fin dall’inizio. Stiamo parlando di un progetto che ammonta a un miliardo e duecentocinquanta milioni. E’ chiaro che il Ministero debba fare la parte del leone in questa operazione coprendo il 70% dei costi. Ringrazio l’associazione Hq Monza per essere un pungolo per l’amministrazione, però tranquillizzo tutti dicendo che continuo fermamente a pensare che questa opera o si fa adesso o non si farà mai più”.

Insomma un barlume di speranza a Monza resta dato che, come lo stesso Allevi ha dichiarato, il comune di Milano, e il suo sindaco, hanno capito che i benefici sarebbero tanti per la città di Teodolinda quanto per il capoluogo meneghino.

Altra nota positiva, poi, la notizia dell’arrivo dello studio di fattibilità di MM, un documento con ben 15 allegati che Allevi inizierà nei prossimi giorni a studiare assieme agli uffici di piazza Trento e Trieste.

Si tratta di uno studio che dà risultati positivi. – aggiunge – Il tracciato arancione, quello costi – benefici, è stato infatti migliorato e non dovrebbe più costituire un ostacolo con il Ministero. Forti di questo studio, porteremo in giunta una delibera per dare semaforo verde a questo tracciato, e successivamente firmeremo un protocollo con tutti gli enti all’opera (Milano, Regione, Sesto e Cinisello)”.

Con questi due documenti entro fine anno Monza e gli altri protagonisti andranno a Roma nella speranza che il Ministero metta a disposizione le risorse necessarie. “Con il sindaco Sala faremo un consiglio in contemporanea digitale dove tutti voteranno lo stesso ordine del giorno. Questo rafforzerà ulteriormente le intenzioni comuni” ha concluso Allevi.