Violenza controle donne: Fidapa MB lancia un vademecum per affrontare l’emergenza

Il volantino “Uscita di Emergenza” stampato in formato tascabile raccoglie tutti i numeri utili da contattare in caso di bisogno. In pochi giorni sono terminate le prime 2000 copie e l’opuscolo è già in ristampa.
Si chiama “uscita di emergenza” ed è grande 10×10 cm il nuovo strumento contro la violenza sulle donne in Brianza. Si tratta di un volantino formato tascabile con tutti i numeri di telefono e i servizi attivi da contattare in caso di bisogno. Un vademecum da portare sempre con sè non solo per un bisogno personale ma anche per poterlo regalare alle amiche, colleghe o parenti in difficoltà.
Il progetto è stato elaborato da Fidapa BPW ItalyMonza e Brianzacon il contributo di Synlab CAMlei ed è stato presentato al Binario 7 la scorsa settimana. In pochi giorni i primi 2mila volantini sono terminati e sono infatti in fase di ristampa.
“Abbiamo avuto molti contatti da associazioni, palestre e professionisti come studi di psicologi e di avvocati che ci hanno richiesto copie del volantino da tenere all’interno delle loro strutture a disposizione degli utenti – ha spiegato Paola Bertolot coordinatrice del progetto di FIDAPA MB-. Si tratta di un successo inaspettato e siamo già in fase di ristampa”.
Nel volantino si trovano i contatti di tutte le associazioni, Forze dell’Ordine, consultori, centri antiviolenza e servizi comunali da contattare in caso di violenza verso le donne. C’è anche una sezione con le indicazioni relative ad alcune app utili in caso di bisogno.
“Abbiamo inserito i contatti degli enti del territorio di Monza e Brianza ma anche i contatti di alcuni operatori della zona di Milano – ha concluso Paola Bertolot-perché spesso le donne vittime di violenze preferiscono accedere a servizi che non fanno riferimento al proprio territorio. C’è un grande numero sommerso di vittime di violenza non solo fisica ma anche psicologica”.