Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Iniziative natalizie, eventi culturali, mostre … ecco la nostra selezione di eventi!
Il weekend è alle porte e per non farsi trovare impreparati ecco cosa ci attenderà. Diverse le iniziative che accompagneranno i monzesi e non solo ad immergersi nella magia del Natale tra luminarie natalizie, pista di pattinaggio, mercatini con prodotti per tutti gusti, sfilate musicali, parate luminose e molto altro ancora. Tanti eventi anche dedicati ai più piccoli come trenino di Natale, laboratori creativi e casetta di Babbo Natale dove poter spedire la propria letterina.
Da non perdere a Desio il Mercatino Val di Non tra tradizioni, sapori tipici e piccole baite in legno e la 21° esposizione di modellismo ferroviario con borsa scambio a Carnate. Non mancheranno come ogni fine settimana spettacoli teatrali, rassegne musicali, mostre e molto altro. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento…
CHRISTMAS MONZA
[Monza]
Luminarie natalizie, pista di pattinaggio, Christmas Village, Trenino di Natale, sfilate musicali, parate luminose, aperitivi natalizi, laboratori creativi e molto altro ancora, saranno le iniziative che accompagneranno i monzesi e non solo ad immergersi nella magia del Natale dal 1 dicembre al 6 gennaio 2019.
Per maggiori informazioni clicca qui
LA MAGIA DEL NATALE: SPECIALE MERCATINI ed EVENTI
[Brianza]
La magia del Natale sta per arrivare. Mercatini, lucine colorate, casette in legno, bancarelle con tantissimi prodotti e idee regalo, animeranno Monza e tutta la Brianza in uno dei periodi più attesi dell’anno, il Natale. Non mancheranno specialità enogastronomiche con prelibatezze per tutti i gusti e eventi dedicati ai bambini. Ecco la nostra selezione di iniziative a Monza e dintorni.
Per maggiori informazioni clicca qui
MERCATINO VAL DI NON
[Nova Milanese]
Una speciale mostra mercato per conoscere la Val di Non attraverso le sue tradizioni, i sapori tipici e l’ospitalità della sua gente. Tutto questo un programma sabato 1 e domenica 2 dicembre dalle 9.30 alle 19.30 in piazza Guglielmo Marconi a Nova Milanese grazie all’iniziativa “Mercatino della Val di Non”.
Per maggiori informazioni clicca qui
RASSEGNA MONZA MONTAGNA
[Monza]
Prosegue il Festival MonzaMontagna, la rassegna ideata per insegnare anche ai più giovani ad amare la montagna. In programma sabato 1 dicembre al Binario 7 l’iniziativa dal titolo “La Valanga Azzurra”: Mario Cotelli, ex d.t. della nazionale di sci, presenta il suo libro.
Per maggiori informazioni clicca qui
GRANDE FESTA TIPICA SICILIANA
[Brugherio]
La Sicilia torna in piazza a Brugherio. Da oggi, venerdì 30 novembre fino a domenica 2 dicembre, in Piazza Roma Grande festa tipica siciliana con tantissime specialità di A’ Vucciaria il vero street food siciliano.
I visitatori potranno degustare e acquistare il meglio della ricca tradizione gastronomica siciliana
Per maggiori informazioni clicca qui
TRENINI IN MOSTRA
[Carnate]
Il Gruppo Fermodellistico Sala Stazione organizza, sabato 1 e domenica 2 dicembre a Carnate, presso i locali dell’oratorio di Via San Cornelio e Cipriano e presso la palestra della Scuola Elementare di Via Premoli 19, la 21° esposizione di modellismo ferroviario con borsa scambio.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO “QUESTI FANTASMI”
[Monza]
La sezione “Grande prosa” del Teatro Manzoni di Monza continua con “Questi fantasmi!” di Eduardo de Filippo. Il primo spettacolo andrà in scena giovedì 29 novembre e sarà replicato venerdì e sabato ore 21, domenica ora 16. Sarà un’occasione per assistere a uno spettacolo di grande Teatro, un classico in una rielaborazione preziosa.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONCERTO CORO BRIANZA E ANTONELLA RUGGIERO
[Barzanò]
Sabato 1 dicembre a Barzanò in programma una serata di grande musica e solidarietà a favore dell’Associazione Fabio Sassi Onlus Hospice Il Nespolo. Coro Brianza canterà con Antonella Ruggiero e il ricavato della serata, che prevede ingresso a offerta libera, sarà devoluto all’Associazione.
Per maggiori informazioni clicca qui
RASSEGNA “IMMAGINARTE”
[Monza]
Dal 9 novembre al 30 novembre al Capitol SpazioCinema di Monza Van Gogh, Frida Kahlo, Goya e Klimt saranno i protagonisti di ImmaginArte 2018, una selezione di film d’autore scelti per la loro qualità cinematografica, per gli artisti che ne sono protagonisti e per la loro capacità divulgativa.
Per maggiori informazioni clicca qui
CARO ROSSINI: OMAGGIO AL MAESTRO E ALLA SUA ARTE
[Monza]
Prosegue “Caro Rossini”, il ricco calendario di eventi in omaggio al grande compositore italiano nell’anno del 150° anniversario della sua scomparsa. Le iniziative, in programma da settembre fino a dicembre, saranno volte a raccontare Rossini nei suoi poliedrici aspetti.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA ROBERT CAPA – RETROSPECTIVE
[Monza]
In esposizione in Arengario a Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos. La rassegna “Robert Capa – Retrospective” presenta più di 100 immagini in bianco e nero che documentano i maggiori conflitti del Novecento, di cui Capa è stato testimone oculare, dal 1936 al 1954.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “SUB-TRACK”
[Monza]
Secondo appuntamento con l’arte contemporanea per le Argenterie Reali della Reggia di Monza. L’associazione M.AR.CO. Monza Arte Contemporanea presenta, dal 3 novembre al 10 gennaio la mostra Sub-track, un nuovo progetto artistico-espositivo che coinvolge artisti di respiro internazionale.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “UN NUOVO VOLO SU SOLARIS. NUOVA TRAIETTORIA”
[Monza]
In esposizione dal 13 ottobre al 31 dicembre all’Orangerie della Reggia di Monza la mostra “Nuovo Volo su Solaris. Nuova Traiettoria”, un connubio tra il capolavoro del grande regista russo Andrej Tarkovskij e selezionate opere pittoriche, grafiche e scultoree di alcuni artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “CHAPEAU! L’INDUSTRIA DEL CAPPELLO A MONZA TRA ‘800 E ‘900”
[Monza]
In esposizione ai Musei Civici la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”, un viaggio alla scoperta dell’evoluzione storica dei cappelli, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, seguito dal declino e dalla quasi totale scomparsa, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Sarà visibile fino al 6 gennaio 2019.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews