Monza Est, sì alla fermata. Il progetto, però, non guarda al futuro…

Fermata ferroviaria Monza – Est: il progetto non è su un “binario morto”. A rassicurare l’aula del consiglio comunale è stato il primo cittadino di Monza, Dario Allevi.
Fermata ferroviaria Monza – Est: il progetto non è su un “binario morto”. A rassicurare l’aula del consiglio comunale è stato il primo cittadino di Monza, Dario Allevi. Nato anni fa, quando al governo della città c’era la giunta di Michele Faglia, amministrazione dopo amministrazione, il progetto è arrivato fino ai giorni nostri pronto per essere tradotto in pratica.
All’appello mancherebbero solo gli ulteriori 2milioni di euro che il comune ha chiesto a Regione Lombardia per poter, in un prossimo futuro, predisporre la fermata al passaggio della Monza-Lecco. Nulla di fatto: il Pirellone non ha accettato ma l’iter prosegue senza sosta.
“Ieri pomeriggio abbiamo avuto un incontro con l’assessore Terzi, in quanto abbiamo chiesto di mettere a disposizione altri due milioni perché in futuro la fermata Monza Est possa essere predisposta al passaggio della Monza-Lecco. Da settembre a oggi abbiamo atteso e Regione Lombardia non ha dato questa disponibilità. Abbiamo dunque deciso di andare avanti con i 4 milioni già stanziati con il patto della Lombardia per far sì che si inizi e si finisca il sottopasso di via Einstein, così come la fermata Monza Est solo per il Besanino” ha spiegato Allevi.
Tutto ciò a meno che nei mesi prossimi Regione non sblocchi ulteriori fondi: “Anche in quel caso, se ci arrivasse una telefonata, dovremmo valutare se si è ancora in tempo per dei cambiamenti”.
Tecnici dunque a lavoro: il progetto resterà quello iniziale. Sul sottopasso il Comune sta rispettando il cronoprogramma inviato al Pirellone: “L’inizio dei lavori è previsto per settembre 2019 e la fine ad agosto 2020, questo l’iter per il compimento del sottopasso” ha concluso Allevi.