Monza, piazze e vie si rifanno il look: ecco le 5 priorità

A Monza arterie più o meno note, oggi danneggiate, saranno oggetto di un’opera di manutenzione nelle prossime settimane.
Piazze e vie cittadine cambiano volto. A Monza arterie più o meno note, oggi danneggiate, saranno oggetto di un’opera di manutenzione nelle prossime settimane. In arrivo, infatti, 180 mila euro per ridare un bel volto alla città.
Le condizioni di alcune strade di Monza sono pessime da anni e in questi ultimi mesi sono ulteriormente peggiorate a cause dell’anomala ondata di maltempo che ha colpito l’intera Brianza. Buche, avvallamenti, segnaletica carente o scolorita, e passaggi disastrati sono una costante di parecchie vie, sia in centro che in periferia, e talvolta le condizioni sono così gravi da rendere persino pericolosa la marcia per ciclisti e motociclisti, e ancora peggio delle persone portatrici di handicap. Anche le piazze non versano in buone condizioni: monumenti da “rinverdire”, porfido traballante, arredo danneggiato o carente.
“I 180 mila euro della determina di Giunta sono i soldi che abbiamo trovato per il rifinanziamento dell’accordo quadro per la manutenzione ordinaria di strade e piazze cittadine del 2016. – ha spiegato il vice sindaco, Simone Villa – Di fatto è un contratto già in essere che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione, che però era stato solo parzialmente finanziato. Noi abbiamo trovato nuove risorse aggiuntive che ci consentiranno di effettuare degli interventi urgenti già nei prossimi giorni, meteo permettendo”.
Le priorità sono 5, e gli interventi non sono più rimandabili. In cima alle segnalazioni, l’asfaltatura di via Rosmini, traversa di viale delle Industrie, assai utilizzata poiché collega Monza a Brugherio. La situazione è tra le più disastrate, con buche ovunque. Verrà rifatta da nuovo tutta l’asfaltatura.
Secondo intervento la posa dei nuovi asfalti, per circa 8o metri, sul viadotto Marconi di San Rocco, all’uscita della tangenziale. Si tratto di un tratto assai compromesso dalle forti piogge di questi giorni (si sono aperte delle voragini e ad oggi delle transenne delimitano la zona di pericolo). L’intervento verrà fatto in notturna per contenere il più possibile il disagio.
Terza opera di manutenzione riguarda la voragine che si è aperta in via Calatafimi, una problematica che si trascina da quasi un anno.
Lavori anche in via Guerrazzi, all’altezza della chiesa di San Giuseppe, dove saranno rifatti i marciapiedi l fino all’ingresso dell’oratorio.
Ultimo intervento, in via degli Zavattari: negli ultimi mesi la pavimentazione in pietra è notevolmente degradata, creando una situazione di estremo pericolo sia per incolumità dei pedoni che per la sicurezza stradale. “Diverse lastre hanno ceduto e, in preventivo per il nuovo anno c’è già il rifacimento completo della strada. Ora abbiamo necessità di intervenire con un tampone: si toglieranno le lastre divelte e si ripristineranno in maniera provvisoria” ha concluso Villa.