Monza-Ternana 1-4. Brocchi: “C’è tanto lavoro da fare”

5 novembre 2018 | 07:51
Share0
Monza-Ternana 1-4. Brocchi: “C’è tanto lavoro da fare”

Batosta casalinga per il Monza, che viene battuto per 4-1 dalla Ternana, squadra che ha dimostrato di essere la favorita alla promozione diretta in Serie B.

Batosta casalinga per il Monza, che viene battuto per 4-1 dalla Ternana, squadra che ha dimostrato di essere la favorita alla promozione diretta in Serie B. Per i biancorossi continua dunque il periodo negativo iniziato col cambio di proprietà, dato che in 7 partite hanno racimolato solo 5 punti.

Patron” Silvio Berlusconi non si è visto al Brianteo nemmeno stavolta. Erano invece presenti suo fratello Paolo, consigliere del club, e Adriano Galliani, amministratore delegato. Tra i Vip notati in tribuna, oltre al solito GigiMarzullo, giornalista amico fraterno di Galliani, c’erano i fuoriclasse degli anni ‘90 Daniele Massaro e Christian Vieri.Dunque, considerando che in campo per il Monza giocava il brasiliano Reginaldo, erano ben due gli ex fidanzati della showgirl Elisabetta Canalis presenti all’interno dello stadio. “Bobo” Vieri era venuto a vedere l’esordio in panchina al Brianteo del suo amico “per la pelle” Cristian Brocchi, col quale era stato socio in affari, tra l’altro lanciando il marchio di abbigliamento Baci & Abbracci, poi rilevato da Filippo Colonna, l’imprenditore che 6 anni fa firmò un accordo preliminare esclusivo di acquisto del 95% delle azioni del Monza (per circa 850mila euro) dalla coppia olandese formata da Clarence Seedorf e Jan Lagendijk, che però non si perfezionò forse a seguito dell’interessamento al sodalizio di via Ragazzi del ‘99 del faccendiere britannico Anthony Armstrong-Emery.

Per Brocchi si è trattato di un esordio terribile, il peggiore che potesse immaginare, anche se in sala stampa si è dichiarato insoddisfatto solo del risultato.Contento lui, contento Silvio. A noi sembra che rispetto al periodo sotto la guida di Marco Zaffaroni, invece di migliorare nella fase offensiva siamo peggiorati nella fase difensiva. Che di certo non è aiutata da un sempre più impacciato Liverani, portiere non all’altezza di una formazione con ambizioni di promozione.

Se Brocchi non ha potuto contare sullo squalificato Sacha Cori e sugli infortunati Tentardini, Barba e Jefferson, il suo collega Luigi De Canioha dovuto altrettanto rinunciare allo squalificatoPobega e agli infortunati Rivas, Vives e Altobelli. Brocchi ha recuperato Caverzasi, ma l’ha lasciato in panchina, preferendogli un Riva stranamente non più ai livelli eccellenti delle scorse due stagioni. In attacco, in assenza di entrambi i centravanti, ha giocato appunto Reginaldo, brillante solo nel primo tempo.

Nella rosa delle “Fere” umbre segnaliamo la presenza, oltre che degli ex biancorossi Dario Bergamelli e Federico Furlan, di diversi ex giocatori della Serie A italiana: il francese Modibo Diakité, Giuseppe Vives, Aniello Salzano, Marino Defendi, Daniele Vantaggiato e Guido Marilungo. Anche se Berlusconi e Galliani mettessero assieme un organico simile nel mercato invernale, sarà difficile recuperare i punti di distacco che in questi primi tre mesi i rossoverdi metteranno quasi certamente tra loro e capitan Guidetti e compagni.

La cronaca: al 10’ Nicastro non approfitta di un’ottima verticalizzazione e spara addosso a Liverani in uscita; 1’ dopo Defendi chiude una combinazione ma la sua conclusione è parata in due tempi da Liverani. È pero il Monza a passare a sorpresa in vantaggio al 15’: Iocolano serve una bella palla in profondità per Origlio che dal fondo calcia all’indietro per D’Errico, bravissimo a eludere un paio di avversari con altrettante finte e a scagliare un missile che si infila nell’angolino alla destra di Iannarilli. Già al 22’ la Ternana perviene al pareggio: sulla conclusione di Nicastro la palla incoccia il piede di Riva e s’impenna scavalcando Liverani.Al 25’ Reginaldo stoppa e calcia un pallone che Iannarilli respinge in qualche modo. Al 35’ su un traversone di Lopez dalla sinistra Liverani escea farfalle, come col Teramo due settimane prima e diverse altre volte la stagione scorsa, e Marilungo di testa insacca a porta sguarnita.Al 43’ un destro di Iocolano sibila a lato di poco.

Nella ripresa, al 2’ un colpo di testa di Ceccarelli viene parato in due tempi da Iannarilli.Al 10’ la Ternana chiude la partita con Marilungo che riprende una mancata trattenuta di Liverani su un sinistro di FurlanBrocchi sostituisce Adorni con Giudici, all’esordio come esterno basso di destra, e al 15’ un altro destro di Iocolano passa fuori di un soffio. 1’ dopo un tirocross di Giudici è respinto da Iannarilli. Al 18’ un gol di D’Errico viene annullato su segnalazione del guardalinee per un dubbio fuorigioco. Al 20’ Liverani esce ancora a vuoto ma Furlan di testa non ne approfitta spedendo la sfera fuori. Al 21’ un contropiede del Monza si conclude con un diagonale di Ceccarelli fuori bersaglio. Al 27’ i rossoverdi calano il poker: scende sul fondo Nicastro e serve all’indietro Frediani che al volo di destro brucia Liverani. Brocchi fa esordire Otelè Nnanga, tra l’altro come attaccante al posto di Ceccarelli,e al 32’ un colpo di testa di Negro finisce a lato. 2’ dopo Giraudo centra una traversa. Brocchi getta nella mischia pure Giorno e Tomaselli, rispettivamente per Palesi e Reginaldo. Al 46’ un colpo di testa di Riva è respinto in corner da Iannarilli. Al 49’ D’Errico crossa dalla destra per Tomaselli che in tuffo manda alto.

In sala stampa sono arrivati prima i ternani. Per De Canio “il campionato è più bello di quello che mi aspettassi. Anche il Monza è una bella squadra che gioca un bel calcio. In questo girone si può vincere e perdere contro chiunque.Oggi sono soddisfatto perché mi mancavano quattro centrocampisti. Abbiamo giocato da squadra pur essendo i giocatori quasi tutti nuovi. Abbiamo avuto la capacità di soffrire per arginare l’avversario e poi di capitalizzare il nostro gioco”.

Secondo Federico Giraudo “sul piano del gioco è stata la nostra migliore partita della stagione, tra l’altro contro una delle candidate alla promozione. Loro hanno fatto un gran gol, ma dopo è venuta fuori la nostra qualità.Siamo stai cinici sotto porta. Il nostro è uno spogliatoio ‘pesante’, importante, ma è di grande aiuto per i giovani come me, che vogliono crescere e migliorare. Dobbiamo recitate un ruolo da protagonisti, ma sarà un campionato duro fino alla fine”.

Guido Marilungo ha firmato una doppietta: “Abbiamo ottenuto una vittoria importante contro una squadra forte, che punta alle parti alte della classifica. Ci siamo anche divertiti.A centrocampo non si è fatta sentire l’assenza di quattro giocatori, ma purtroppo con tante partite da recuperare questa situazione alla lunga potrebbe pesare”.

Finalmente è arrivato Brocchi, che è parso provato dalla batosta: “Potevamo fare qualcosa di più, ma potevamo anche essere più fortunati in talune occasioni. Siamo stati poco lucidi sotto porta e poi è arrivata la mazzata finale. Loro, invece, hanno colpito ogni volta che c’era da finalizzare. Il risultato è troppo pesante rispetto a quanto visto in campo. Io ho visto un Monza che ha cercato di giocare, ma che ha peccato nelle finalizzazioni. I ragazzi lavorano bene e duramente durante la settimana, ma per arrivare ai livelli della Ternana di oggi c’è tanto lavoro da fare. La Ternana è una squadra di categoria superiore. I gol subiti? Il primo è stato fortuito, il secondo bellissimo, il terzo una ribattuta, il quarto un bel gesto tecnico. Errori individuali? Una squadra è squadra per tutta la partita. Può capitare di commettere degli errori. Giudici laterale basso? È un’idea che avevo già perché ha una buonissima gamba, con un’ottima progressione. In quel momento della partita avevo bisogno di uno come lui, che desse più spinta. La mancanza di Cori e Jefferson? Avere certi attaccanti ti aiuta a tenere su la squadra grazie alla loro fisicità. E avere un giocatore che sai dove trovare. I sostituti si sono sacrificati, hanno lottato, hanno creato occasioni… Berlusconi? Non ho ancora parlato con lui dopo la partita. Però sappiamo che il percorso che dobbiamo fare non è semplice. Le ambizioni della società sono importanti, ma non siamo ancora al livello di chi è già pronto per vincere il girone. L’obiettivo è di arrivare a giocare ad armi pari con la Ternana e con le altre favorite. Galliani? Sì, con lui ho parlato e la pensa allo stesso modo. Vieri? È venuto per dimostrare l’affetto nei miei confronti”.

Dopo l’ennesima débâcleè probabile che la società accelererà le operazioni di mercato. Oltre al centrocampista Marco Fossati dell’Hellas Verona, che ha già il permesso dal club scaligero di allenarsi al centro sportivo Monzello, ai primi di gennaio si ingaggerà quasi sicuramente il centrocampista Filippo Lora, svincolato dal termine della scorsa stagione passata nel Cittadella ma attualmente non tesserabile perché “over 23”. In considerazione delle prestazioni di Liverani urge prendere un portiere più affidabile: l’ex Nazionale Federico Marchetti potrebbe essere un obiettivo se il Genoa insisterà a preferirgli tra i pali il rumeno Radu.

Il Monza tornerà in campo domenica prossima alle ore 18.30 contro la Vis Pesaro allo stadio “Tonino Benelli” della città marchigiana.Per quanto riguarda la partita Monza-Novara di Coppa Italia Serie C, rinviata mercoledì scorso per il possibile ripescaggio in Serie B della società piemontese, si giocherà: il match era stato fissato per il 14 novembre ma successivamente è stato spostato al 30 gennaio 2019.

MONZA-TERNANA UNICUSANO 1-4 (1-2)

MONZA (4-3-1-2): Liverani; Adorni (13s.t. Giudici), Negro, Riva, Origlio; Palesi (38’ s.t. Giorno), Guidetti, D’Errico; Iocolano (38’ s.t. Tomaselli); Ceccarelli (27’ s.t. Otelè Nnanga), Reginaldo. A disp.: Sommariva, Galli, Brero, Caverzasi, Brignoli, Andreoli. All.: Brocchi.

TERNANA UNICUSANO (4-3-1-2): Iannarilli; Fazio, Diakitè, Bergamelli, Lopez; Defendi (24’ s.t. Frediani), Callegari,Salzano (24’ s.t. Giraudo); Furlan (38’ s.t. Hristov); Nicastro (30’ s.t. Bifulco), Marilungo (30’ s.t. Vantaggiato). A disp.: Vitali, Gagno, Gasparetto, Butic, Cori L., Filipponi. All.: De Canio.

ARBITRO: Camplone di Pescara.

MARCATORI: 15’ p.t. D’Errico, 21’ p.t. Nicastro, 35’ p.t. Marilungo, 10’ s.t. Marilungo, 27’ s.t. Frediani.

NOTE: calci d’angolo 5-3; ammoniti D’Errico e Giraudo; recupero 0’ e 4‘; spettatori paganti 1518 per un incasso di 13709 euro, abbonati 1009 (quota abbonati non comunicata).