Oreno, riparte la rassegna teatrale per bambini e famiglie

Riparte “Ogni favola è un gioco” al TeatrOreno con un appuntamento al mese, da novembre a marzo. La prenotazione è fortemente consigliata.
La rassegna di teatro per bambini e famiglie di TeatrOreno compie 5 anni!
“Ogni favola è un gioco” è ormai un appuntamento fisso per le famiglie e i bambini di Vimercate e dell’hinterland, ma quest’anno anche tante novità: gli appuntamenti passano da 4 a 5, uno al mese da novembre a marzo. L’orario varia un poco: gli spettacoli inizieranno alle 16.30 (invece delle tradizionali 16), ma rimane l’appuntamento con la merenda offerta a tutti i bambini e le bambini che partecipano agli spettacoli in collaborazione con il panificio pasticceria di Oreno “Briciole e Delizie”.
Si parte domenica 18 novembre con il divertentissimo spettacolo “L’omino del pane e della mela” del duo clown pluripremiato I Fratelli Caproni per bimbi dai 3 agli 8 anni: tra gag e pantomime, musica e interazioni con il piccolo pubblico, i due cuochi-clown scoprono che nelle mele, nelle banane, perfino nel pane abitano dei magici omini, sarà l’occasione per andare a conoscerli tutti, esplorando il fantastico mondo degli alimenti alla scoperta dei loro mille segreti.
Sabato 15 dicembre (attenzione, unico appuntamento di sabato e non di domenica) festeggiamo insieme il natale con l’allegria musicale di Kosmocomico Teatro e il suo “Cantafavole di Natale” per bambini dai 4 ai 10 anni, dove troveremo luminarie circensi, tanti strumenti musicali, teli dipinti, un cantastorie che suona, recita, canta le fiabe di Natale. Musiche originali, rime e filastrocche, ritmi serrati e dilatati, momenti divertenti o poetici, da ridere o da ascoltare con attenzione: è Natale!
Il nuovo anno si apre domenica 20 gennaio 2019 con la poesia pura di “Voci” di Claudio Milani, uno tra i più promettenti autori e interpreti del teatro ragazzi in Italia: una magica ed emozionante storia che racconta ai bambini, e ricorda agli adulti, l’importanza di affrontare la vita consapevoli dei suoi ostacoli e, soprattutto, accettandone i doni, liberando con coraggio e senza pregiudizi la voce che ognuno di noi ha nel cuore. Spettacolo per tutti, grandi, grandissimi, piccoli e piccolissimi!
L’appuntamento del 10 febbraio ci racconta l’importanza dell’amicizia attravero le esilaranti ma anche tragicomiche vicende di un piccolo drago in cerca di un amico: con “Un amico accanto” Monica Mattioli ci trasporta in un mondo fatto di stoffe, storie, lacrime e sorrisi, un mondo bello e complicato come l’amicizia. Dai 4 ai 10 anni.
La rassegna si chiude con un appuntamento speciale dedicato alla festa del papà: domenica 17 marzo in “Mai grande, un papà sopra le righe” di Arione De Falco (reduci dalla vittoria del premio nazionale In-Box per il teatro ragazzi) i bambini fanno l’esperienza in chiave comica, ironica e divertente dei fallimenti e delle difficoltà dei loro genitori, tifando per loro e provando a mettersi nei loro panni. Dai 4 ai 10 anni, prezzo speciale per i papà che accompagnano i loro figli a teatro!
La rassegna è curata dall’Associazione Culturale ArteVOX Produzioni e realizzata in collaborazione con la Parrocchia San Michele Arcangelo di Oreno e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
L’ingresso agli spettacoli costa 7 euro (compresa merenda per i bambini), ma c’è la possibilità ancora fino al 18 novembre di abbonarsi a tutta la rassegna (5 spettacoli) con €30 (quindi 6 euro a spettacolo). Si ricorda che la prenotazione è fortemente consigliata. Inizio spettacoli ore 16.30.