Pozzolino al via le prove: in gara a Seregno giovani pianisti da tutto il mondo

Trentatré di 8 nazionalità diverse sono gli iscritti alla quarta edizione del concorso pianistico internazionale riservato ai baby talenti del pianoforte.
Su il sipario oggi, 22 novembre, a Seregno per la prima giornata di prove della quarta edizione del “Pozzolino”, concorso pianistico internazionale riservato ai baby talenti del pianoforte.
Ieri sera un concerto d’eccezione, con il vincitore nel 2012 della prima edizione del concorso Artyom Pak, ha aperto le quinte sulla costola del concorso principale “Ettore Pozzoli”, una competizione che punta a valorizzare bambini e ragazzi particolarmente talentuosi incoraggiandoli a proseguire gli studi musicali.
Trentatré gli iscritti alla quarta edizione, di 8 nazionalità diverse (Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Francia, Giappone, Italia, Polonia, Svizzera), suddivisi in quattro categorie a seconda della fascia di età. Le selezioni, aperte al pubblico e a ingresso libero, si svolgeranno presso “L’Auditorium” e andranno avanti fino a domenica mattina. Alle ore 16 si terrà invece la finale. I concorrenti si sfideranno in quattro categorie divisi in quattro fasce d’età. Anche l’ingresso alla finale è gratuito ma con prenotazione sul sito web www.lauditorium.it.
IL SINDACO
“Il Pozzolino è il vivaio del Pozzoli,” commenta il Sindaco “al pari del settore giovanile di una disciplina sportiva, a cui attingere talenti che un domani entreranno nel firmamento dei ‘grandi’. Ed è anche un’occasione per promuovere la musica come materia qualificante del percorso didattico-educativo dei bambini. Non serve necessariamente saper fare musica, ma saperla ascoltare e saperla apprezzare può contribuire a renderci più uniti, più solidali, più disponibili gli uni nei confronti degli altri”.
LE PROVE
I concorrenti si esibiranno proprio su brani composti dal M° Ettore Pozzoli, oltre a un programma libero obbligatorio di venti minuti. I concorrenti della ‘Categoria D’ (15 e 17 anni) dovranno eseguire anche uno dei 5 brani selezionati nel 2017 dal “Concorso di composizione” ispirato, anch’esso, al lavoro di Ettore Pozzoli. Il montepremi complessivo del concorso è di 10.300,00 euro tra premi in denaro, borse di studio e “buoni acquisto”.
LA GIURIA
Il giudizio insindacabile sulle performance dei giovani pianisti spetterà a Pierre Reach, Presidente di Giuria, insieme agli altri componenti Vincenzo Balzani, Aki Kuroda, Agnieszka Przemyk-Bryla e Barbara Tolomelli.
In foto: Artyom Pak