Pro Lissone: Mirko Galimberti d’oro e d’argento con la nazionale

23 novembre 2018 | 00:29
Share0
Pro Lissone: Mirko Galimberti d’oro e d’argento con la nazionale

Mirko, 16 anni, da giugno si allena in via Dante e da gennaio 2019 vestirà ufficialmente i colori bianco blu della Pro Lissone Ginnastica.

Periodo d’oro per il ginnasta di Lissone Mirko Galimberti, reduce da una serie di incontri internazionali con la maglia della nazionale Under 18, che sono valsi alla squadra una medaglia d’oro ed una d’argento.

Mirko, 16 anni, da giugno si allena in via Dante e da gennaio 2019 vestirà ufficialmente i colori bianco blu della Pro Lissone Ginnastica, colori non nuovi per la sua famiglia visto che già in passato sono stati indossati dalle sorelle maggiori Barbara e Miriam.

Il primo appuntamento per Mirko si è tenuto sabato 10 novembre a Kienbaum, in Germania, nel bilaterale junior U18 fra Italia e Germania, amichevole vinta dalla formazione italiana, ma che non ha lasciato pienamente soddisfatto il ginnasta che, incontrato in palestra, ammette di essersi fatto prendere dall’emozione e di non aver gestito al meglio la sua condotta, sporcando l’esecuzione di alcuni attrezzi.

Fatto il mea culpa, non c’è tempo per piangersi addosso, e a solo una settimana di distanza, sabato 17, il sedicenne provvede a riscattare la trasferta tedesca in occasione del quadrangolare Svizzera-Italia-Ucraina-Belgio di Wallisellen (Svizzera), dove la squadra ha conquistato una ottima medaglia d’argento a un soffio dall’Ucraina, con la prima posizione assoluta per Galimberti nel suo attrezzo d’elezione: gli anelli, con 13.550, un risultato che migliora il best personale di 13.450 ottenuto ai Giochi del Mediterraneo di settembre.

Ma a soddisfare il ginnasta brianzolo è stata l’intera performance, con una serie di esercizi conclusi con sicurezza e precisione.

“Ora – spiega Mirko – sto lavorando agli esercizi che porterò in gara con la Pro Lissone nel campionato Gold e in Coppa Campioni, per me sarà una occasione per testare nuove difficoltà che mi permetteranno di avere valori di partenza più alti. Il prossimo anno- svela – mi piacerebbe riuscire a salire sul podio in finale nazionale, e non nego che penso anche al titolo; mentre con la nazionale punto al mondiale 2019 dove cercherò di ottenere una medaglia agli anelli”.

“Sicuramente c’è molto da lavorare – commenta Luigi Attanasio, responsabile tecnico della sezione maschile della società brianzola e allenatore di Galimberti – ma Mirko ha la testa per farcela, lo ha fatto vedere dopo la prestazione opaca tedesca, dove ha pagato l’emozione, riscattandosi con grande personalità e terminando la gara in Svizzera al meglio”.

Attanasio conferma i primi impegni previsti per il 2019 sottolineando come, alzare i valori di partenza agli attrezzi, inserendo elementi più difficili in gara, sarà un test fondamentale per proporli anche in campo internazionale.

A proposito della prossima stagione competitiva del settore maschile, ecco qualche anticipazione: sono in arrivo dei rinforzi di peso che affiancheranno Mirko nella squadra Gold, i nomi sono top secret, l’ambizione no: l’obiettivo conferma il tecnico, è scalare in breve tempo i campionati, riportando la squadra maschile della Pro Lissone in serie A, dove manca ormai da decenni. Un sogno che trova il pieno appoggio della società, che ha fiducia nello staff tecnico coordinato da Attanasio e nei suoi atleti che in ogni categoria stanno ottenendo brillanti risultati.

Così, in attesa di tornare a vedere i ginnasti in gara, saranno le ragazze della Gold a scendere in pedana: Camilla Redaelli, Matilde Lecchi, Duong Vimercati, Beatrice Troiani e Gaia Petrini, allenate da Roberta Besana, Filippo Dassi, Claudia Ferrè, Gabriella Rizzi e Alessia Praz, impegnate venerdì 30 novembre a Jesolo nella finale nazionale del campionato a squadre Allieve. La formazione, che lo scorso anno non era riuscita ad accedere alla fase iridata, dovrà piazzarsi nei primi 2 posti del proprio girone per riuscire ad accedere alla finale del 2 dicembre.

Ma l’attività della Pro Lissone Ginnastica in questa fine d’autunno, non è concentrata solo nelle competizioni ma anche nell’organizzazione di una serata dal titolo “L’alimentazione nello sport, salute e performance” in programma martedì 27 alle ore 21.00 nella sala polifunzionale della biblioteca di Lissone, in piazza 4 novembre.

L’incontro aperto a tutti, avrà come relatori il dottor Paolo Godina, esperto nutrizionista e il professor Massimo Messina, preparatore atletico e osteopata. Un’occasione per approfondire, conoscere ed avere indicazioni sul rapporto tra alimentazione e sport, scoprendo, ad esempio, quale sia il corretto stile alimentare da osservare per chi fa attività sportiva, con la possibilità di porre domande ed interagire con i relatori.

La società bianco blu ringrazia il sindaco di Lissone, professoressa Concettina Monguzzi, e tutta la giunta per aver sostenuto questa iniziativa e concesso il Patrocinio, e invita amministrazione e cittadinanza ad assistere al saggio di Natale in programma sabato 22 dicembre alle ore 18, al Pala Ripamonti in via Deledda nella frazione Santa Margherita di Lissone.