Classifica qualità della vita: la provincia di Monza perde 9 posizioni e scende al 44^ posto

Sul podio il nord est con Bolzano al primo posto seguita da Trento e Belluno. Milano è al 55^ posto.
Peggiora la qualità della vita in provincia di Monza, lo dicono i numeri dello studio annuale dal quotidiano Italia Oggi. La Brianza scende infatti di nove posizioni rispetto allo scorso anno arrivando a toccare il 44esimo posto della classifica delle province italiane pubblicata lunedì 19 novembre dal quotidiano economico.
Sul podio il nord est con Bolzano al primo posto seguita da Trento e Belluno. E se Monza scende di nove posizioni, Milano sale di due gradini ma con la posizione numero 55 rimane comunque al di sotto del capoluogo brianzolo. Sopra Monza troviamo Lecco, che è al 15esimo posto, anche se scende di dieci posizioni rispetto al 2017, e anche Como, che perde 13 posizioni e arriva al gradino n. 36.
L’analisi arriva a poche settimane da quella di Legambiente che vedeva Monza precipitare in fondo alla classifica relativa all’ecosistema urbano delle provincie arrivando al posto numero 98 sui 104 disponibili. La classifica di Italia Oggi si riferisce invece ad altri indicatori come criminalità, tenore di vita, ambiente, popolazione, salute, disagio sociale e personale. In più l’analisi fornisce una sorta di classifica parziale dei vari indicatori che, se analizzata nel dettaglio descrive una situazione in peggioramento generale soprattutto nell’ambito dell’ambiente ma con certi aspetti più stabili come l’occupazione e le pensioni che, per importo, sono seconde in Italia solo a Milano.
GLI INDICATORI
Guardando nel dettaglio gli indicatori vediamo che rispetto allo scorso anno la provincia di Monza guadagna tre posti per quanto riguarda il tema “affari e lavoro”. Nel 2017 era al 38^ posto e nella classifica 2018 ha infatti raggiunto la posizione numero 35.
Migliora, anche se di poco, l’ambito relativo all’occupazione, lo scorso anno Monza era al 25^ posto e ora è al 24^. Sprofonda invece in fondo alla classifica per quanto riguarda l’indicatore dell’ambiente. Nel 2017 la provincia MB era infatti alla posizione numero 59 e quest’anno è scesa al numero 100.
Migliorano i dati riferiti all’ambito della criminalità e la Brianza sale di nove posti e arriva al gradino numero 11 della classifica. Ventiseiesimo posto invece per quanto riguarda il disagio sociale. Ultima provincia in graduatoria in Italia per morti per tumore e 25^ per morti e feriti in incidenti stradali. Fissa al 41^ posto dall’anno scorso per quanto riguarda l’indicatore sulla Popolazione e al 15^ posto per immigrati ogni mille residenti.
E’ al 79^ posto per l’indicatore del sistema finanziario e scolastico. Per quanto riguarda il sistema salute la provincia MB si colloca all’86^ posto. E’ al 92^ posto per tempo libero e turismo ed al 67^ posto per sale cinematografiche ogni 100mila abitanti.
Scende anche il posto in classifica per quanto riguarda il tenore di vita. Nel 2017 Monza e Brianza era al 14^ posto e ora è sprofondata al 37^.
E’ però seconda in Italia dopo Milano per l’importo medio mensile delle pensioni (1.064 euro).