Ad Arcore, la diretta streaming della prima della Scala di Milano

Per Sant’Ambrogio il Cineteatro Nuovo riprodurrà in diretta lo spettacolo e si potrà prenotare un posto anche per un ricco buffet.
Come ogni buona tradizione che si rispetti, non può mancare tra gli eventi di un milanese l’appuntamento per Sant’Ambrogio con la Prima del Teatro alla Scala di Milano. Quest’anno sarà portato in scena “Attila” di Giuseppe Verdi, sotto la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Davide Livermore. Scritta in età giovanile dal compositore, nel 1896, “Attila” è un’opera articolata in cui Verdi sperimenta nuove sonorità tra contesto storico, spettacolarità, quadri psicologici e introspettivi.
Lo spettacolo sarà riprodotto in diretta al Cineteatro Nuovo e se si vorrà, si potrà prenotare un posto anche per un ricco buffet, gestito e preparato dai ragazzi della terrazza brianzolese, gruppo che ha allietato la serata anche i precedenti anni, proponendo sempre menù originali.
Il costo del biglietto sarà di soli 10 euro per la visione dell’opera a cui si aggiungeranno 3 euro in caso di interesse per il buffet. L’acquisto potrà essere effettuato sia presso il botteghino che online sul sito del teatro www.cinemanuovoarcore.it
L’OPERA
Ambientata nel V secolo ad Aquileja e Roma, racconta le vicende di Odabella, Attila, Ezio e Foresto: Odabella, figlia del signore della città di Aquileja, dopo aver assistito alla distruzione della sua città da parte degli Unni, decide di vendicarsi con il loro capo, Attila, e informa il suo amato Foresto, a capo dei superstiti, del piano da mettere in atto. Il generale romano Ezio prova nel mentre a stringere un’alleanza con Attila al fine di salvare l’Italia, con la proposta di spartirsi l’impero, ma invano. L’opera si conclude tragicamente con uno scontro bellico, che vede il popolo romano combattere il popolo barbaro e l’uccisione di Attila da parte di Odabella.
L