Medaglia alla memoria a Fabrizio Confalonieri e medaglia d’oro ai Carabinieri

4 dicembre 2018 | 14:25
Share0
Medaglia alla memoria a Fabrizio Confalonieri e medaglia d’oro ai Carabinieri

Il 15 dicembre alle 10 in Villa Borromeo verranno consegnati anche quattro attestati di benemerenza a: Valerio Viganò, Giampiero Vitali, Giuseppe Redaelli e Carlo Sala.

Con l’arrivo delle feste, puntuali, arrivano le benemerenze arcoresi. Verranno consegnate sabato 15 dicembre alle 10 nel corso di una cerimonia ufficiale in Villa Borromeo ma i nomi sono stati resi noti dall’amministrazione comunale nel pomeriggio di lunedì 3 dicembre.

La medaglia d’oro alla memoria 2018 andrà a Fabrizio Confalonieri, scomparso a gennaio a 61 anni. Ad Arcore se lo ricordano tutti, era un politico (nel 2016 era stato presidente del Consiglio Comunale con l’attuale sindaco Rosalba Colombo) e presidente del tennis club Arcore.

L’altra medaglia d’oro verrà consegnata alla Caserma dei Carabinieri.

La commissione comunale incaricata di selezionare le candidature arrivate dalla cittadinanza, ha infine scelto altri quattro soggetti meritevoli di un attestato di ringraziamento e di riconoscimento per il lavoro e l’impegno svolto per la comunità arcorese. Le persone che il 15 dicembre in Villa Borromeo riceveranno un attestato di benemerenza sono quattro volti storici per il volontariato e l’associazionismo di Arcore. Si inizia con Valerio Viganò, capogruppo degli Alpini di Arcore, e con Giampiero Vitali, uno dei soci che nel 1962 hanno fondato il C.E.A (Club Escursionisti Arcoresi). Attestato di benemerenza anche per Giuseppe Redaelli, conosciuto in paese come nonno Beppe, un volto noto tra i bambini di Arcore per la sua attività come volontario nel progetto Piedibus, il servizio di accompagnamento a piedi dei bambini a scuola. L’ultimo attestato verrà infine consegnato a Carlo Sala, volontario molto attivo in città e responsabile della Caritas di Arcore.