Arcore: al via l’ecuosacco ma il 25% degli utenti non l’ha usato

17 dicembre 2018 | 08:38
Share0
Arcore: al via l’ecuosacco ma il 25% degli utenti non l’ha usato

Con l’introduzione del sacco rosso il Comune punta a migliorare la percentuale di raccolta differenziata raggiungendo l’85%.

E’ entrato a regime l’utilizzo dell’ecuosacco ad Arcore. Annunciato da tempo, il nuovo sacco rosso ha fatto capolino fuori dalle abitazioni degli arcoresi per la prima volta mercoledì. E i problemi non sono mancati. Soprattutto perché il 25% degli utenti non ha utilizzato il nuovo sacco ma ha inserito i rifiuti indifferenziati in altri sacchi non conformi che non sono stati quindi ritirati il giorno del ritiro dell’ecuosacco. Sacchi sui quali il personale della CEM, azienda deputata alla raccolta dei rifiuti, ha attaccato un adesivo per segnalare l’errore.

I sacchi non conformi sono stati comunque ritirati il giorno seguente- ha spiegato Fausto Perego, assessore ai Servizi Ecologici-. Per tutto il mese di dicembre ci sarà questa tolleranza ma da gennaio il secco dovrà essere obbligatoriamente raccolto nei sacchi rossi, sacchi diversi non verranno più ritirati”.

Oltre alla questione ecuosacco questa settimana è cambiato anche l’orario di ritiro del multipack, anticipato alle 6 del mattino. Per questo motivo coloro che erano abituati a esporlo in tarda mattinata e che non si sono ricordati di esporlo entro le 6 o non erano a conoscenza del cambio di orario non si sono visti ritirare il sacco della plastica. Sacco ritirato comunque il giorno successivo dalla CEM.

Disguidi a parte, la situazione è comunque, secondo l’assessore ai Servizi Ecologici, nella norma e, anzi, dati alla mano, migliore di quanto possa sembrare a una prima occhiata.

“C’è stata un po’ di confusione questa prima settimana – ha commentato l’assessore Perego- ma la situazione è tornata immediatamente sotto controllo e tutti i rifiuti sono stati ritirati nel giro dei due giorni. Si tratta di un normale processo di adattamento e siamo soddisfatti di questa prima risposta della cittadinanza. Oltre l’80% degli arcoresi ha infatti già tirato la dotazione di sacchi”.

Con l’introduzione del sacco rosso l’amministrazione punta a migliorare la raccolta differenziata in città. “L’obiettivo – ha concluso Perego – è quello di raggiungere l’80-85% di raccolta differenziata, migliorando di 5 o 10 punti l’attuale percentuale comunque già alta della nostra città che ora si aggira intorno al 75%”.