Besana: Striscia scova trappole illegali. Sindaco: “Fermeremo i bracconieri”

7 dicembre 2018 | 10:07
Share0
Besana: Striscia scova trappole illegali. Sindaco: “Fermeremo i bracconieri”

Sergio Cazzaniga, venuto a conoscenza del caso di bracconaggio ripreso da Canale5, ha ribadito ancora una volta la sua opinione contraria alla caccia e la sua volontà di fare di tutto per contrastare tale fenomeno

Una segnalazione fatta alla redazione di Striscia la Notizia ha portato l’inviato Edoardo Stoppa a percorrere diversi chilometri per raggiungere una zona collinare, abbastanza nascosta di Besana Brianza, per scovare un enorme roccolo abusivo per la cattura di uccellini. Una notizia, che in queste ore, sta facendo il giro del web indignando molti e attirando l’attenzione anche del Movimento Animalista Monza e Brianzache si augurano che “le proposte di legge presentate dall’On. Michela Vittoria Brambilla siano al più presto approvate, così che vengano riconosciuti l’omicidio venatorio, il silenzio venatorio il sabato e la domenica e altre misure restrittive, fermo restando l’obiettivo di abolizione totale della caccia sul medio-lungo termine”.

Sindaco di Besana: “da parte nostra, il massimo supporto agli enti preposti”

Quello della caccia e del bracconaggio è, da sempre, un tema molto sentito in quel di Besana proprio perché gli innumerevoli campi e zone verdi che circondano la città brianzola sono un terreno “ghiotto” per i cacciatori. Proprio per questo, giusto un anno fa, il Primo Cittadino Sergio Cazzaniga era stato in Regione per chiedere un divieto. L’impegno dell’Amministrazione e le proteste dei cittadini, sembrano non avere avuto l’effetto sperato tanto che, pochi giorni fa, il noto inviato di Striscia ha scovato un roccolo abusivo proprio a Besana Brianza: reti infinite e un fonografo per il richiamo acustico dei pettirossi. Dopo ore e ore di appostamento, Stoppa è riuscito nell’intento di “braccare” il responsabile di questa enorme trappola che però non è riuscito a dare grandi spiegazioni.

“Ho visto anche io il servizio di Striscia la Notizia ma devo ammettere di non conoscere questa persona – ci spiega il Sindaco – ammetto anche che a noi, e alla Polizia Locale non è arrivata alcuna segnalazione. Evidentemente chi sapeva ha preferito richiedere l’intervento della trasmissione. Quello che posso dire, sia come cittadino che come Sindaco, è che da parte mia e di tutta l’amministrazione c’è la massima volontà di contrastare il fenomeno, aiutando come più ci è possibile le forze dell’ordine e gli enti interessati”. E, oggi, come un anno fa, Cazzaniga ricorda l’importanza di fare le segnalazioni di abusivismo e bracconaggio perché solo così si può intervenire e mettere fine a questi episodi. Al momento, per il roccolo abusivo in questione, non è dato sapere se ci sono dei provvedimenti in corso nei confronti del responsabile.