Brianza, in Provincia quasi la metà dei residenti è single

6 dicembre 2018 | 11:02
Share0
Brianza, in Provincia  quasi la metà dei residenti è single

L’età media della Brianza che è di 44,34 anni. Il Comune più giovane è Roncello con un’età media di 38,7 anni, il più vecchio Vedano con un’età media di 46,9 anni.

Una popolazione sempre più vecchia e solitaria: è questa la fotografia impietosa scattata dall’ultimo rilevamento statistico effettuato dal Comune di Monza sulla popolazione della Brianza. Il primo dato che emerge in modo chiaro è un aumento del numero di residenti da quasi 869 mila del 2016 a quasi 872 mila nel 2017. Un dato che è stato possibile registrare grazie alla popolazione femminile, decisamente maggioritaria rispetto alla popolazione maschile: la presenza delle donne dai settant’anni in su è di 81.861 unità, contro 59.735 uomini. Ma a destare attenzione è soprattutto l’indice di vecchiaia, che che nel giro di 20 anni è passato da 117,3 anziani per 100 giovani a 156 nel 2018.

Insomma, una tendenza che sembra inarrestabile. Ma andiamo con ordine. L’esame del grafico della struttura demografica per classe d’età mette in evidenza come sia proporzionalmente ridotta la presenza della classe d’età da zero e diciannove anni (18% dei residenti), di contro assistiamo ad un allargamento delle classi d’età centrali tra i trenta ed i quarantaquattro anni (19,7% dei residenti). In merito alla popolazione femminile, invece, si nota, quanto sia maggioritaria rispetto alla popolazione maschile.

Un dato confermato anche dal numero di ultracentenari. In totale sono 152 (137 donne e 15 uomini), mentre un anno fa erano 182. La Brianza, al pari di molte aree geografiche d’Italia, sta quindi patendo un progressivo invecchiamento della popolazione. “Dal confronto con le informazioni fornite dal Censimento 2001 – spiega l’ufficio Statistico del Comune – si rileva l’incremento dell’indice di vecchiaia, che passa da 117,3 anziani (65+) per 100 giovani (0-14), a 156 nel 2018, a conferma all’incremento degli anziani. Infatti gli anziani, di 65 anni in su, passano dal 16% al 22% della popolazione residente, nel periodo 2001/2018”.

Per quanto riguarda lo stato civile, celibi e nubili sono rispettivamente 199.791 e 173.117 pari al 42,8% dei residenti. I coniugati sono 414.480 (205.886 uomini e 208.594 donne) pari al 47,5%, 25.044 divorziati, 10.582 uomini e 14.462 donne, il 2,4% degli uomini sono vedovi (10.376) e il 10,9% (48.674) delle donne sono vedove. Inoltre abbiamo 142 uomini e 73 donne, uniti civilmente. Vediamo ora l’età media della Brianza che è di 44,34 anni. I Comuni più giovani sono: Roncello con un’età media di 38,7 anni, seguito da Correzzana con 40,5 anni. I Comuni più anziani sono: Vedano, con un’età media dei residenti di 46,9, poi Burago con 46,6 e Vimercate con 45,4 anni.