Befana sul Lambro: a Carate Brianza la presentazione della 32° edizione

A partire dalle ore 17.00 si susseguiranno interventi, animazione e canti rivolti a tutti i cittadini e in particolare al mondo degli educatori dell’infanzia.
Pomeriggio da non perdere sabato 15 dicembre presso la Sala della Biblioteca Comunale ” G. Nobili ” in Villa Cusani Confalonieri a Carate Brianza con il Laboratorio Befana 2019.
A partire dalle ore 17.00 si susseguiranno interventi, animazione, canti e molto altro rivolti a tutti i cittadini e in particolare al mondo degli educatori dell’infanzia.
PROGRAMMA:
Presentazione della 32a Befana sul Lambro – … il gioco si ripete ancora e a noi tocca riprendere la parola
Enrico Mason (animatore)
La parola dissidente dell’infanzia
Gabriella Seveso (pedagogista) – Mario Vegani (filosofo)
Università Milano Bicocca
L’uomo, le opere, l’impegno per l’animazione nelle scuole
Intervento in ricordo di Padre Gottardo Blasich a cui quest’anno la Befana è dedicata
Puccy Paleari (documentarista)
Animazione e canto: Canzone nata per la Befana 2019
Andrea Magnoni (cantastorie)
Evento organizzato da Commissione Cultura Alternativa con il patrocinio del Comune di Carate Brianza.
Foto apertura archivio MBNews