Elfi e fabbrica dei giocattoli hanno animato il Saggio di Natale della Casati Arcore

17 dicembre 2018 | 11:52
Share0
Elfi e fabbrica dei giocattoli hanno animato il Saggio di Natale della Casati Arcore

Tema di questa edizione 2018 sono stati i giocattoli. Costumi, musiche e scenografie hanno conquistato il pubblico.

Tanti piccoli elfi hanno dato il via al tradizionale saggio di Natale della Casati Arcore. Sabato 15 dicembre i piccoli aiutanti di Santa Claus hanno arricchito lo spettacolo azionando la fabbrica dei giocattoli, introducendo così ogni singola esibizione.

Soldatini, puzzle, peluche, ballerine, macchinine… e tanti altri giochi, hanno animato il Palaunimec di via Edison dal pomeriggio fino a tarda serata.

Tema di questa edizione 2018 sono stati infatti i giocattoli. Tutti i corsi di ginnastica ritmica, artistica femminile e maschile hanno scelto un soggetto e dato il via libera alla fantasia scatenandosi in esibizioni coreografiche e acrobatiche. Tutte le performance sono state coinvolgenti: dai corsi dei più piccoli, i pulcini e avviamento, a quelli più avanzati di promozionale e agonismo.

Costumi, musiche e scenografiehanno conquistato il pubblico. Le tribune erano piene: genitori, dirigenti e autorità locali erano tutti lì a sostenere i giovani atleti.

Nel pomeriggio si sono esibiti i gruppi della formativa, che si sono avvicinati da poco alla disciplina, mentre in serata sono scesi in pedana i corsi più esperti. Le squadre agonistiche di artistica maschile e femminile hanno presentato anche esercizi individuali nelle varie discipline: trave, parallele, cinghietti, sbarra, anelli e funghetto.

Le performance si sono alternate con i saluti istituzionali del presidente Antonio Radice, dall’assessore allo Sport di Arcore Roberto Mollica Bisci e un saluto è arrivato anche dal principale sostenitore del palazzetto Luigi Maggioni. Da non dimenticare poi il grande impegno della Signora Olga Comi, che da sempre si dedica con anima e cuore alla Casati Arcore.

Terminate le varie performance è stato il momento degli auguri finali, dove a tutti gli iscritti, quest’anno quasi 350, è stato dato un simpatico dono e un piccolo panettone. Anche tutti i tecnici, oltre ad essere presentati uno ad uno e ringraziati per il lavoro svolto durante l’anno, sono stati omaggiati con un regalo.

Giovedì invece, sempre al Palaunimec, ci sarà un momento dedicato ai valori societari con la Santa Messa, che richiamerà atleti di tutti i settori: Calcio, Ginnastica, Pallavolo, Basket e Atletica.