Cesano, Croce Bianca: benemerenze 2018 e inauguazione nuovi automezzi

Sabato 1 dicembre sono state consegnate le medagliette celebrative ai volontari della Croce Bianca. Domenica 2 dicembre c’è stata invece l’inaugurazione della nuova autoambulanza e del nuovo pulmino.
La Croce Bianca Milano sezione di Cesano Maderno per celebrare i suoi 44 anni di storia ha vissuto un weekend all’insegna di momenti di gioia e festeggiamenti.
Sabato 1 dicembre alle ore 20 si è svolta l’annuale cena sociale per i volontari, i dipendenti e i soci sostenitori della sezione di Cesano Maderno di Croce Bianca Milano nella suggestiva location di Palazzo Arese Borromeo. La cena è stata preceduta, per chi si fosse prenotato, da una visita guidata delle sale dello splendido palazzo appartenuto alla famiglia Arese Borromeo.
In questa occasione il comandante Paolo Santambrogio ha consegnato le medagliette celebrative ai volontari che hanno festeggiato 10, 15, 20, 25 e 30 anni di servizio nell’associazione.
Festeggiano 10 anni i volontari: Borghini Adriano, Checchetto Michael, Lunardi Monica, Morosini Fanny Stefania, Seregni Walter e Villa Paolo.
Raggiungono i 15 anni di servizio i volontari: Calderoni Maria Gabriella, Cincotto Tiziana, Dell’orto Pietro, Gatti Bianca, Mazzoran Roberto, Raddi Giorgio, Toppi Franco, Traversa Christian e Zardoni Adriano.
Celebrano quota 20 anni in associazione i volontari: Costi Maurizio, Delpino Renato Lorenzo, Elli Egidio, Morando Ivana. Giungono a un quarto di secolo al servizio del prossimo i volontari: Brioschi Marco, Dusi Daniele, Figini Simone, Morelli Sergio e Vergani Michela.
Infine, tagliano il traguardo dei 30 anni in associazione i volontari: Marella Raffaella Rita, Pederzani Giacinta e Santambrogio Paolo.
Queste le parole del presidente della sezione cesanese, Antonio Zardoni: “Voglio ringraziare, innanzitutto, l’amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla cultura Silvia Boldrini, che ci ha permesso di celebrare per la seconda volta consecutiva la nostra cena sociale all’interno di questo prestigioso palazzo. Un ringraziamento va anche a tutti i volontari premiati e alle associazioni di Giussano, Mariano Comense e Seveso che sono presenti in questa occasione.”
I festeggiamenti sono proseguiti domenica 2 dicembre con l’inaugurazione di due nuovi automezzi che entreranno a far parte del parco macchine, già molto ampio, dell’associazione per fornire un servizio sempre più completo alla comunità.
Si tratta di una nuova autoambulanza, la numero 94, e di un nuovo pulmino per il trasporto dei ragazzi diversamente abili che sono stati acquistati grazie al contributo della cittadinanza, dei volontari del comune di Cesano Maderno.
Il ritrovo per volontari e mezzi dell’associazione è stato alle ore 09.30 in piazza Monsignor Arrigoni a Cesano Maderno presso il sagrato della chiesa di Santo Stefano, dove alle ore 10 è stata celebrata da don Stefano Gaslini la Santa Messa con la partecipazione dei nostri volontari.
Al termine della celebrazione un corteo dell’associazione ha sfilato per le vie della città di Cesano Maderno fino ad arrivare al cortile d’onore di Palazzo Arese Borromeo dove ha avuto luogo la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi veicoli alla presenza del Sindaco Maurilio Longhin, delle autorità dell’amministrazione comunale, del presidente generale di Croce Bianca Milano, Vincenzo Tresoldi, delle associazioni consorelle, delle forze dell’ordine, dei volontari e di tutta la cittadinanza. A seguire è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.