Trentacinque anni sui pattini per la Corona Ferrea

20 dicembre 2018 | 00:30
Share0
Trentacinque anni sui pattini per la Corona Ferrea

Sabato 22 al Palarovagnati di Biassono il tradizionale saggio di fine anno.

Appuntamento sabato 22 alle 21 al Palarovagnati di Biassono per festeggiare il Natale e soprattutto il compleanno. L’Asd Pattinaggio Corona Ferrea ha compiuto trentacinque anni e spegnerà le sue candeline al ritmo dell’irresistibile musica degli anni Ottanta.

Nata nel 1983 da una costola dell’Hockey Club Monza, la società che ha sede a Biassono (con altre due sedi operative a Monza e Villasanta), è presieduta dal 1995 da Anna Colzani, che ha preso lo scettro, nell’ordine, da Giovanni Zizza e da Giovanni Santamaria. Colzani, che è anche consigliere federale (al secondo mandato) della Lombardia del settore hockey e in line e responsabile degli stage federali, si è avvicinata al pattinaggio per accompagnare la figlia Alessandra Tremolada,che della Corona Ferrea oggi è allenatrice. Pallavolista “sfegatata” la signora Colzani si è lasciata affascinare dal pattinaggio quando Alessandra ha compiuto cinque anni e ha voluto i pattini in regalo.

“L’ho iscritta ai corsi-ricorda Colzani- e pian piano mi sono appassionata alla disciplina, sono entrata nel consiglio direttivo della Corona Ferrea e adesso sono coinvolta a 360 gradi”. La presidente non si perde né un allenamento né una trasferta dei suoi atleti. “Abbiamo una sessantina di ragazzi, a partire dai quattro anni, spesso figli di nostre ex pattinatrici-riprende- Diciotto ragazzi fanno parte del gruppo agonistico e quattro di loro, Gabriella Riva, Martina Saini e i fratelli Sara e Luca Gria Spinelli sono entrati nel giro federale”. Tre campioni Regionali questa stagione Martina Grena, e i fratelli Sara e Luca Gria Spinelli.

Grazie ai risultati degli atleti di punta e all’ottimo lavoro degli allenatori (oltre ad Alessandra Tremolada vi sono Alessandro D’Ambrosio, Francesca Saini , Sara Sangiorgio e Dario Betti per il Roll Art), la Corona Ferrea quest’anno ha fatto un notevole balzo in avanti (circa 150 posizioni) nella classifica ufficiale della FISR piazzandosi all’ottantunesimo posto in Italia. “Alcuni nostri atleti hanno intrapreso il corso base per allenatori, Martina Saini, Giulia Vitali, Melissa Grimoldi e Sara Gria Spinelli; tanto che ci danno una mano con i più piccoli-sottolinea Colzani- e ciò ci riempie di orgoglio. Del resto, un allenatore storico della nostra società è stato Antonio Merlo, divenuto poi commissario tecnico della nazionale”.

La Corona Ferrea può vantare  due importanti riconoscimenti al merito sportivo: la Stella di Bronzo (ottenuta per la stagione 2004-2005) e la Stella d’argento del Coni (2014-2015) e da alcuni anni è capofila del progetto “Per gioco per sport” del Coni che punta ad avvicinare e a orientare i più piccoli allo sport in modo ludico. “Un’esperienza che ci regala sempre tante soddisfazioni” precisa la presidente.“Tra il 1999 e il 2007-conclude- ci siamo cimentati anche nell’hockey in line disputando persino un campionato di serie A 1 ma dato che i costi di gestione erano molto onerosi abbiamo preferito concentrarci solo sul pattinaggio”.