Fondazione della Comunità MB: torna il concerto natalizio “Note di Solidarietà”

5 dicembre 2018 | 00:00
Share0
Fondazione della Comunità MB: torna il concerto natalizio “Note di Solidarietà”

Le donazioni raccolte durante la serata saranno devolute a favore del progetto “Lettura e gioco”, per bambini con disabilità intellettiva.

Giovedì 13 dicembre, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice del Duomo di Monza, si rinnova il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale “Note di Solidarietà” organizzato dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus con la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi.

Nel tracciato della sua mission – migliorare la qualità di vita della Comunità di Monza e Brianza – la Fondazione della Comunità anche quest’anno propone un’occasione culturale che abbina la musica ad una finalità sociale importante, ricordando il suo ruolo di punto di riferimento per chi si vuole impegnare per il benessere della Comunità con progetti condivisi. Una Fondazione vicina al territorio, volano di solidarietà: questo è infatti l’obiettivo della Fondazione che si traduce da 18 anni nell’affiancare donatori ed organizzazioni non profit nel realizzare qualcosa di bello e utile per la nostra Comunità.

La serata vede protagonista anche quest’anno l’Ensemble laBarocca, nato dieci anni fa dal desiderio del suo direttore Ruben Jais di costituire un gruppo di musicisti specializzati nella prassi esecutiva barocca con strumenti antichi per esplorare e valorizzare i capolavori del passato e portare alla luce le rarità dimenticate. Dal 2009 i concerti dell’ensemble sono ospitati presso l’Auditorium “Fondazione Cariplo” di Milano, diventando così la prima formazione barocca in Italia ad ave­re una stagione stabile in una prestigiosa sala da concerto.

Il programma della serata prevede la Missa Omnium Sanctorum di Jan Dismas Zelenka eseguita dall’Ensemble vocale e dall’ensemble strumentale laBarocca, diretti rispettivamente dal Maestro Jacopo Facchini e dal Maestro Ruben Jais.

Ingresso con offerta libera: le donazioni raccolte durante la serata saranno devolute a favore del progetto “Lettura e gioco” dell’Associazione La Nostra Famiglia, per bambini con disabilità intellettiva.

E’ necessario ritirare i biglietti presso: Pro Monza (Piazza Carducci – MONZA, Tel. 039.323222) da Lunedì a Domenica, orari: 9.00-13.00, 14.00-18.00 e presso la Segreteria della Fondazione (Via Gerardo dei Tintori, 18 MONZA, Tel. 039.3900942) da Lunedì a Venerdì 9.00-13.00

Il Concerto è patrocinato dalla Provincia MB e dal Comune di Monza. Si ringraziano Assolombarda, Banco di Desio e Della Brianza, Gruppo Fontana, Fidim. Media partner Il Cittadino di Monza e Brianza e Vivere.

Nella foto d’apertura il concerto “Note di Solidarietà 2017”