Gubbio-Monza 0-0. Sabato al Brianteo il derby con la Giana

La “formichina” Monza raggranella un altro punticino a Gubbio e si mantiene a metà classifica in attesa di tempi migliori. Con Cristian Brocchi in panchina sono stati raccolti solo 6 punti in 6 partite.
La “formichina” Monza raggranella un altro punticino a Gubbio e si mantiene a metà classifica in attesa di tempi migliori. Con Cristian Brocchi in panchina sono stati raccolti solo 6 punti in 6 partite, ma nelle ultime 11 gare i biancorossi hanno racimolato la miseria di 8 punti.
Allo stadio “Barbetti” della città umbra i brianzoli hanno mostrato un leggero miglioramento nel gioco, che ha ricordato molto quello “zaffaroniano” del “primo non prenderle”. Anche se il sistema di Brocchi è più offensivo (4-3-3 anziché 4-4-2), se nel reparto offensivo non c’è nessuno che segna non si può vincere e dunque salire in classifica… A giustificazione dell’ex tecnico del Milan il fatto che anche oggi gli sono mancati per infortunio i due centravanti, Cori e Jefferson, nuovamente sostituiti da Reginaldo. Le novità sono state la proposta fin dal 1’ di Giudici come difensore laterale destro al posto dello squalificato (per 2 giornate) Caverzasi, l’inserimento a centrocampo di Barba in sostituzione di Galli e di Palesi per Iocolano, che però è stato recuperato come ala sinistra dato che D’Errico ha iniziato dalla panchina.
In casa degli eugubini la settimana è stata tribolata: la società rossoblù ha infatti esonerato Alessandro Sandreani rimpiazzandolo con Giuseppe Galderisi. L’ex attaccante della Nazionale italiana al Campionato del mondo 1986 non ha potuto disporre solo dell’infortunato Espeche. Da segnalare tra le fila dei lupi umbri la presenza in panchina dell’ex portiere biancorosso Battaiola.
Nel primo tempo le due squadre battagliano a centrocampo, ma sono troppo spuntate per impensierire le rispettive retroguardie. Registriamo per il Monza al 9’ un sinistro volante dal limite di Palesi che passa fuori, mentre al 25’ Reginaldo non riesce a trovare lo spiraglio buono per scaraventare la sfera in rete; per il Gubbio c’è un’occasione più ghiotta al 31’: sul cross dalla fascia destra di Tofanari irrompe Marchi che al volo da posizione ravvicinata manda a lato di poco.
Nella ripresa si vede qualcosa di più, ma nessuna opportunità clamorosa. Al 13’ si assiste a un’incursione di Casoli in area piccola brianzola, però il suo cross dalla riga di fondo non viene sfruttato da alcun compagno. Il Monza risponde 3’ dopo con una fiondata di Guidetti da 25 metri che lambisce il palo. Al 20’ un destro rasoterra dalla distanza di Casiraghi esce fuori di poco. Al 24’ Guarna devia in corner un colpo di testa di Marchi. 1’ dopo D’Errico subentra a Palesi, ma le sue serpentine vanno a sbattere contro il muro della difesa locale. Al 35’ il Gubbio reclama il rigore per una trattenuta in area ai danni di Marchi che invece viene ammonito per simulazione dall’arbitro. Al 40’ Tomaselli sostituisce Ceccarelli e proprio la giovane ala destra al 46’ salta bene di testa su un cross di Origlio ma incoccia male la sfera mandandola nel settore ospiti dove stanno facendo il tifo 27 supporters biancorossi.
In sala stampa Brocchi ha dichiarato che “se fosse stato un incontro di pugilato, ai punti avemmo meritato noi di vincere. Da parte nostra la partita è stata ben giocata; la squadra dal 1’ ha cercato di mantenere il controllo della gara, ha cercato di arrivare alla vittoria giocando a calcio, proponendo qualcosa. Adesso però siamo in difficoltà nel reparto offensivo, perché Reginaldo è una seconda punta e per caratteristiche sue non poteva sostituire i due centravanti. Pur dimostrando la squadra una buonissima personalità, purtroppo negli ultimi 15 metri non è riuscita a essere incisiva. Perché Iocolano gioca esterno alto a sinistra? Lui è nato come esterno ed è un giocatore importante a portarsi dentro al campo alle spalle della linea dei centrocampisti avversari. Il Gubbio? Si è vista l’organizzazione del nuovo allenatore. Il loro atteggiamento poteva sembrare guardingo, ma in realtà eravamo noi a costringerli dietro”.
Il Monza tornerà in campo sabato prossimo alle ore 20.30 al Brianteo per il derby con la Giana Erminio. Arriverà finalmente il primo successo casalingo per Brocchi, ma anche per “patron” Silvio Berlusconi e per l’amministratore delegato Adriano Galliani?
GUBBIO-MONZA 0-0 (0-0)
GUBBIO (4-2-3-1): Marchegiani; Tofanari, Schiaroli, Piccinni, Lo Porto (30’ s.t. Pedrelli); Benedetti, Malaccari (30’ s.t. Conti M.); Casoli (20’ s.t. Campagnacci, 39’ s.t. Plescia), Casiraghi, De Silvestro (20’ s.t. Battista); Marchi. A disp.: Battaiola, Paolelli, Nuti, Conti A., Ricci, Morlandi. All.: Galderisi.
MONZA (4-3-3): Guarna; Giudici, Negro, Riva, Origlio; Barba, Guidetti, Palesi (25’ s.t. D’Errico); Ceccarelli (40’ s.t. Tomaselli), Reginaldo, Iocolano. A disp.: Sommariva, Cavaliere, Galli, Giorno, Brero, Brignoli, Tentardini, Adorni, Otelè Nnanga. All.: Brocchi.
ARBITRO: Panettella di Bari.
NOTE: calci d’angolo 2-7; ammoniti Lo Porto, Marchi, Conti M. e Riva ; recupero 0’ e 3’; spettatori 842.