I Carabinieri escono dalle caserme e ascoltano i cittadini

Fino ad aprile, gli uomini dell’Arma allestiranno dei luoghi di ascolto in collaborazione con i Comuni. A fare da apripista la stazione di Arcore, con appuntamenti anche a Lesmo e Usmate Velate
Se i cittadini non vanno in caserma, la caserma va dai cittadini. Sta prendendo ufficialmente il via in questi giorni l’iniziativa dei militari della Compagnia di Monza dal titolo “I Carabinieri ascoltano i cittadini”.
Fino ad aprile, gli uomini dell’Arma usciranno dalle caserme per allestire, in collaborazione con i singoli Comuni, dei luoghi di ascolto in cui chiunque potrà recarsi per confrontarsi con le forze dell’ordine su problemi, perplessità ma anche su dubbi di qualsiasi genere.
ARCORE FA DA APPRIPISTA
A fare da apripista, i Carabinieri di Arcore e il Maresciallo Francesco Manzi. Proprio a Bernate, nello Spazio Famiglia della scuola elementare di via Perugino, venerdì 14 dicembre si è tenuta la prima giornata di incontro.
Si tratta di un progetto sperimentale che prova a mettere da parte lo stereotipo del carabinieri rigido e formale per avvicinarlo alla cittadinanza. Inoltre, si punta a fare funzionare il servizio in tutta la provincia, ma soprattutto nei piccoli Comuni dove non c’è la caserma, come, ad esempio, Usmate Velate e Camparada.
L’iniziativa verrà concordata con i Comuni, che metteranno a disposizione spazi pubblici in cui in un giorno e in una fascia oraria prestabiliti del mese i cittadini potranno incontrare gli uomini dell’Arma, in un contesto più informale che forse può aiutare i cittadini a sentirsi più a proprio agio rispetto che in una caserma o che potrà forse farli sentire più liberi di parlare di qualsiasi cosa, anche di argomenti giudicati “banali” per andare in stazione. D’altro canto, ascoltando i cittadini, i Carabinieri potranno raccogliere informazioni e avere un maggiore polso della situazione su problematiche e preoccupazioni della cittadinanza.
Per il momento, si conoscono le date di Arcore, Usmate Velate e Lesmo, ma il progetto riguarderà molti altri Comuni, come per esempio Camparada e quelli facenti capo alla stazione di Biassono, sempre appartenente alla Compagnia di Monza, guidata dal capitano Pierpaolo Pinnelli.
GIORNI E ORARI
Ad Arcore, gli altri appuntamenti previsti saranno il primo lunedì del mese alla cascina del Bruno nella ex chiesetta, il terzo venerdì del mese negli uffici dell’Urp di via Monte Grappa, il quarto venerdì alla Ca’, alla ex scuola elementare.
A Usmate, invece, i Carabinieri incontreranno i cittadini il secondo mercoledì del mese, dalle 16 alle 17 in Villa Borgia, a Velate il primo (dalle 10 alle 11) e il terzo mercoledì del mese (dalle 18 alle 19) in villa Scaccabarozzi.
A Lesmo, infine, il secondo e il quarto sabato del mese dalle 10 alle 11 in Comune.
All’inizio del 2019 saranno rese note le prossime date.