Anziana investita a Lissone. La protesta dei cittadini: “Incroci pericolosi e strade buie”

L’incidente ha riacceso i riflettori sulla questione della sicurezza sulle strade cittadine. Il sindaco: “A breve verrà sostituita tutta l’illuminazione”
Scarsa illuminazione lungo le strade e alta velocità: queste le cause che, secondo i cittadini di Lissone, sono stati alla base degli incidenti in città. L’ultimo il 3 dicembre, in cui è stata coinvolta una 78enne, investita mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali in via Mameli.
La signora, soccorsa subito dalla donna al volante dell’auto che l’ha investita e poi dai sanitari del 118, è stata trasportata in codice verde all’ospedale San Gerardo di Monza, dove è stata tenuta in osservazione tutta la notte e dimessa nella mattinata di martedì 4 dicembre con una prognosi di 30 giorni per la frattura della clavicola e contusioni varie.
I CITTADINI: “STRADE PERICOLOSE”
Un epilogo positivo, ma la vicenda ha riaperto un dibattito molto sentito dai lissonesi: quella della sicurezza delle strade cittadine.
Dopo la pubblicazione su MBNews, l’articolo ha ricevuto una pioggia di commenti di cittadini che parlano di “strade poco illuminate“, incroci e strisce pedonali mal segnalati, “illuminazione delle vie che lascia molto a desiderare”, di auto che sfrecciato a velocità folle.
«Io abito dov’è successo l’accaduto – ha commentato A.M. – Il problema è che anche se ci sono le strisce non passi e di conseguenza ti devi buttare, per non parlare della velocità a cui vanno le macchine; sopratutto alla sera quando poi il semaforo è verde, qua si sfiorano i 100 km/h». Dello stesso tenore M.F.: «Ma perché non mettere qualche lampione in più sulle strade di Lissone? Cavolo! Circolare la sera su certe strade è come giocare a Mosca cieca. Se poi le persone al buio ti attraversano la strada è un miracolo se non le metti sotto».
IL SINDACO: “CI STIAMO LAVORANDO”
Abbiamo così sottoposto la questione al sindaco Concettina Monguzzi, che ci ha assicurato che la questione è al vaglio della Giunta da un po’ e dovrebbe vedere una soluzione nei prossimi mesi. «Sono consapevole che l’illuminazione di Lissone debba essere rivista – ha commentato – Per questo abbiamo fatto valutare tutti i pali e a breve verrà indetta una gara: chi se la aggiudicherà cambierà l’illuminazione di tutta la città». Stando a quanto spiegato dal Primo cittadino, la gara potrebbe essere indetta nei primi mesi del nuovo anno, mentre per la sostituzione vera e propria delle luci ci vorrà più tempo, considerato che i corpi illuminanti sono quasi 5mila. Su questo il Primo Cittadino non ha saputo fornire una tempistica.
Per quanto riguarda lo specifico incrocio in cui si è verificato l’incidente, la situazione è al vaglio del comandante della Polizia Locale. «Nelle strade principali ci sono già dissuasori e rilevatori di velocità – ha concluso Monguzzi – In quella in effetti no. Ora il comandante valuterà la situazione e si deciderà se può essere fatto qualcosa per renderla più sicura».
(Articolo aggiornato il 6 dicembre ore 14.00)