Monza, infopoint in biblioteca: via libera al progetto definitivo

La giunta ha approvato l’intervento contestato la scorsa estate. In rampa di lancio anche il recupero della struttura via Giuliani.
Dopo le polemiche dei mesi scorsi che anno accompagnato la nascita del progetto, la giunta municipale guidata da Dario Allevi ha approvato il piano definito di intervento per trasformare una parte della biblioteca civica di via Giuliani in un infopoint.
L’intervento, destinato a partire entro la fine del 2019, coinvolgerà alcuni locali nell’ala Nord al piano terra, per un totale di 80 mq. I lavori in sostanza prevedono una serie di interventi di riqualificazione dei locali esistenti con l’obiettivo di dotare la città di un secondo punto informativo turistico grazie al quale migliorare e incentivare le visite.
In particolare, saranno sacrificati gli scaffali aperti dedicati ai gialli, alle guide turistiche e alla saggistica, che in parte sono stati ridistribuiti negli spazi restanti e in parte saranno stoccati in magazzino. Il sacrificio, hanno assicurato dalla giunta, sarà ricompensato con un progetto di riqualificazione complessivo della struttura frequentata giornalmente da centinaia di ragazzi. Invece il progetto da oltre cinque milioni di euro per trasformare l’ex caserma San Paolo in una nuova e moderna biblioteca è naufragato per sempre.