Monza, novità: apre un centro medico all’Esselunga 

7 dicembre 2018 | 00:02
Share0
Monza, novità: apre un centro medico all’Esselunga 

Firmato un accordo per l’apertura di due nuovi poliambulatori all’interno dei  supermercati di Rho e Monza: prevenzione e cura vicini a chi fa la spesa.

Centro Medico Santagostino porta la salute al supermercato​​. È stato firmato nei giorni scorsi un accordo con Esselunga che prevede l’apertura, nei prossimi mesi, ​di due sedi di Centro Medico Santagostino all’interno di altrettanti punti vendita: quello di Rho (Corso Europa Ang, Via Salvatore di Giacomo) e quello di Monza (Viale delle Libertà). Nei nuovi poliambulatori sarà possibile eseguire esami, visite specialistiche e vaccini.

“Si tratta”, spiega ​Luca Foresti, amministratore delegato del Centro Medico Santagostino​​, “di un accordo importantissimo che ci consentirà di crescere, continuando nella strategia di essere sempre più vicini ai nostri pazienti, in tutta Italia. Esselunga è il più importante player della grande distribuzione in Italia: è un privilegio poter collaborare con loro e il nostro rapporto non si limiterà alla condivisione dello spazio, ma anche a ​iniziative comuni per il benessere e la salute dei cittadini​​, se è vero, come è vero, che ​il primo passo per star bene lo si compie ogni giorno facendo la spesa​​. Sapremo essere partner di salute dei clienti di Esselunga, così come Esselunga lo è per la spesa di ogni giorno. Siamo convinti che supermercati e centri commerciali possano anche essere luoghi in cui avvicinare le persone al mondo della cura e della prevenzione e siamo certi che a Rho e Monza seguiranno altri centri”.

L’offerta medica è quella già collaudata nelle altre sedi e prevede visite specialistiche (​ginecologia, medicina dello sport, dermatologia e medicina estetica, oculistica, ortopedia, otorinolaringoiatria, fisiatria, cardiologia, pediatria​​) a 60 euro; tutti i principali vaccini​​, il ​servizio ecografico​​, gli ​esami di laboratorio (prelievi del sangue e test urine ecc) a prezzi concorrenziali rispetto al ticket; la ​podologia, la fisioterapia, la nutrizione, il servizio infermieristico e anche i corsi per il benessere​​.

Il tutto con un fortissimo tasso di innovazione tecnologica, per semplificare il lavoro di medici e staff, ma soprattutto per rendere sempre più facile l’esperienza del paziente: prenotazione online, pagamento con carta di credito automatico, sistemi self service​​.

I nuovi Centri di Rho e Milano – rispettivamente con 7 e 9 ambulatori – saranno operativi e pronti ad accogliere i pazienti dal 1 marzo 2019.