Monza, al Binario 7 in scena la commedia “Tutto quello che volete”

Una commedia raffinatissima e intelligente prodotta dalla Compagnia Eccentrici Dadarò.
Doppio appuntamento questo fine settimana al Teatro Binario 7 di Monza. Sabato 22 alle 21.00 e domenica 23 dicembre alle 16.00, prosegue la quattordicesima stagione di prosa Teatro+Tempo Presente, ideata da Corrado Accordino in collaborazione con Elio De Capitani.
In scena Tutto quello che volete, la nuova produzione degli Eccentrici Dadarò.
Lucie è una drammaturga di grande successo. Incapace di fantasia, scrive solo della sua vita, trascrivendo da sempre dialoghi, incontri, eventi che l’hanno vista protagonista, cercando, attraverso la finzione narrativa, di mettere la giusta distanza emotiva tra lei e il mondo in cui si trova. Eppure, incapace di vita, vive pienamente solo di quello che scrive. Sposata a un attore di successo parecchio più anziano di lei, da quando la sua vita si è fatta tranquilla e agiata ha smarrito completamente la sua vena creativa. L’arrivo di Thomas, il nuovo vicino di casa, un non artista, sarà l’evento che sconvolgerà gli equilibri il cui prezzo Lucie sembra non essere più capace di pagare.
Una commedia raffinatissima e intelligente sul rapporto tra la definizione della propria identità e il rapporto con la vita quotidiana; sugli scrittori, le loro ossessioni per la ricerca dell’ispirazione e il prezzo in termini di connessione con la vita “reale”; oppure semplicemente un esempio di quanto per le nostre scelte siamo disposti a toglierci in termini di vita vissuta. Eppure una commedia, perché come i francesi ben sanno, dei nostri ondeggiamenti c’è da ridere parecchio.
“Tutto quello che volete” è l’ultimo testo della coppia d’oro Matthieu Delaporte – Alexandre de la Patelliére che, dopo il clamoroso successo de “Le prenome”, tradotto in opera cinematografica e arrivato in Italia con il titolo di “Cena tra amici”, con questo lavoro a detta unanime della critica francese (nel 2017 6 mesi di tutto esaurito a Parigi), tornano a raggiungere quella stessa forza scenica imbastendola su tematiche di importante valore sociale e antropologico.
La scommessa della Compagnia è quella di portare in esclusiva in Italia un testo qui ancora mai rappresentato, che siamo sicuri stupirà per la varietà di registri e per la facilità della scrittura scenica.
TUTTO QUELLO CHE VOLETE
di Matthieu Delaporte, Alexandre de la Patellière
traduzione Paola De Vergori
con Rossella RapisardaAntonio Rosti
regia e disegno luci Fabrizio Visconti
video Giovanni Calamari
scene Marco Muzzolon
costumi Mirella Salvischiani
musiche originali Marco Pagani
produzione Eccentrici Dadarò
Date spettacolo:
sabato 22 dicembre ore 21.00
domenica 23 dicembre ore 16.00
Biglietti:
intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto € 12 (under 25, over 65, abbonati altre stagioni e convenzionati), under 18 € 6