Monza, via libera della giunta Allevi al rifacimento del ponte di via Colombo

28 dicembre 2018 | 15:10
Share0
Monza, via libera della giunta Allevi al rifacimento del ponte di via Colombo

Il progetto prevede una spesa di 600 mila euro. I cantieri dovrebbero patire il prossimo anno.

Approvato il progetto di rifacimento del ponte di via Colombo. Dopo alcune settimane di incertezza sul futuro del ponte chiuso lo scorso settembre, condite dalle polemiche sollevate dai commercianti della zona in difficoltà per la chiusura totale, l’amministrazione comunale di Dario Allevi ha dato via libera a un piano di intervento da 600 mila euro per la “remise en forme” del manufatto.

I lavori dovrebbero partire il prossimo anni e l’obiettivo è di arrivare alla riapertura sempre entro il 2019. Da decidere se la riapertura sarà limitata solo a pedoni e ciclisti o anche alle auto. Il ponte di via Colombo è stato chiuso lo scorso 18 settembre dopo che l’amministrazione aveva avviato un piano di ricognizione sullo stato di salute di tutti i ponti della città.

La diagnosi su quello di via Colombo è stata negativa e ha portato il Comune a decidere per la sua immediata inibizione ad auto e pedoni. Il provvedimento sta tuttavia scatenando la rabbia dei commercianti della zona, che si dicono penalizzati. L’amministrazione ha così deciso di imprimere un colpo di acceleratore a tutto l’iter e di dare mettere nero su piani la delibera che fa partire il procedimento.

Il progetto spiega che “per la realizzazione della nuova infrastruttura non è previsto l’utilizzo di aree adiacenti di proprietà privata e pertanto non si rendono necessarie acquisizione di aree mediante procedure di esproprio”. Inoltre, aggiunge che per la realizzazione nuovo ponte pedonale in struttura metallica, con relativa verifica di compatibilità idraulica e nuovo piano di emergenza in caso di alluvione, sarà necessaria l’approvazione da parte di Aipo, nonché dalla Soprintendenza, previa demolizione della struttura esistente.