Arriva la neve in Brianza: la Protezione Civile attiva il livello di attenzione

La Protezione Civile lombarda invita i sistemi locali al monitoraggio costante dei territori.
“Nel corso di domani, domenica 16/12, un flusso di correnti occidentali atlantiche andrà rapidamente ad interessare il continente europeo ed il Mediterraneo. Tali correnti favoriranno il rapido sviluppo di un vortice perturbato sul Mar Ligure, in veloce spostamento verso le regioni meridionali della penisola italiana, con precipitazioni che interesseranno parzialmente anche la Lombardia, a carattere di neve a tutte le quote”.
È quanto si legge in una nota diramata dalla Protezione Civile nella giornata di oggi, sabato 15 dicembre.
La nota prosegue spiegando che “In dettaglio, sulla Lombardia le prime precipitazioni, a carattere di nevischio, sono attese da metà pomeriggio di domenica 16/12 a partire dalla pianura pavese e dall’Appennino. Nelle ore successive, in particolare durante la fase più acuta dell’evento (tra le ore 20 di domenica 16/12 e le ore 06 di lunedì 17/12) le precipitazioni, a carattere di nevischio o neve, tenderanno ad intensificarsi
moderatamente e ad estendersi verso est e verso nord andando ad interessare anche le restanti zone di pianura, mentre le zone alpine e prealpine potranno essere interessate solo occasionalmente da nevischio ma senza accumuli significativi o estesi. A partire dalle prime ore della mattina di lunedì 17/12 è atteso un rapido esaurimento delle precipitazioni che potranno insistere solo localmente sulla Bassa Pianura orientale.”
Con l’invio di questo comunicato, il sistema di protezione civile lombardo chiede quindi ai sistemi dislocati nei singoli comuni di attivare una fase operativa di “Attenzione”, il secondo dei quattro livelli di allerta meteo.
Il livello di attenzione, che corrisponde al colore giallo, consiste nella costante sorveglianza e monitoraggio del territorio e predisporlo alla pronta attivazione di eventuali azioni di contrasto, congruenti a quanto previsto nella pianificazione di emergenza comunale, per la salvaguardia della pubblica incolumità e la riduzione dei rischi.
La Protezione Civile fa anche sapere che nella mattinata di domenica 16 dicembre, sarà emesso un nuovo aggiornamento dal Centro Funzionale Lombardia.