Trenord: nuovi orari invernali. Il sindaco di Seregno: “Situazione drammatica”

3 dicembre 2018 | 10:23
Share0
Trenord: nuovi orari invernali. Il sindaco di Seregno: “Situazione drammatica”

Comunicati i nuovi orari invernali di Trenord e il Sindaco Alberto Rossi non ci sta: “Seregno troppo penalizzata, bisogna fare qualcosa”

“Sono incazzato”, dure e dirette le parole del Sindaco Alberto Rossi che interviene nuovamente sulla questione Trenord. Arriva, con appena 12 giorni di anticipo, la comunicazione dei nuovi orari invernali che, secondo il Primo Cittadino di Seregno, va a penalizzare tantissimo la città e gli oltre 10mila pendolari che ogni giorno scelgono il treno per recarsi al lavoro o all’università. “I pendolari hanno diritto a spostarsi in treno dignitosamente – commenta il Sindaco – con queste decisione si è andato ancora una volta a ledere un loro diritto. Ovviamente non staremo fermi: già in programma un incontro con l’Amministratore delegato di Trenord prima che l’orario invernale entri in vigore.

Cosa cambierà a Seregno?

Il primo grande cambiamento che va a penalizzare, non solo Seregno, ma tutta la Brianza est è la soppressione della linea Seregno-Carnate-Usmate “Dobbiamo ancora capire se è una scelta definitiva o meno, in tal caso la linea verrà sostituita con dei bus – spiega Alberto Rossi – una scelta antistorica che va ad incentivare il traffico su gomma, uno degli elementi che più pesa sulla qualità dell’aria che respiriamo in un’area già molto inquinata. E aggiungiamoci pure che un tratto che i pendolari potrebbero tranquillamente fare in 14 minuti, dovranno farlo in un’ora con il bus”. Ma non c’è solo questa come novità nell’orario invernale, anche le due linee S9 (Milano-Como-Chiasso) e S11 (Seregno-Saranno) andranno a subire dei tagli negli orari, anche festivi: “da un treno ogni mezz’ora si passerà ad un treno ogni ora e, in più, non ci sarà il cadenzamento tra una linea e l’altra”, spiega ancora il Sindaco. Vita più complicata anche per i tanti universitari che ogni giorno salgono sulla linea S11: verranno soppressi dei treni la mattina, dalle 9.30 alle 12, e la sera dalle 18.30.

“Non è coi tagli che si risolvono i problemi: è come mettere un cerotto sul braccio quando si ha la gamba rotta”. Parole del Sindaco pienamente condivise anche da molti cittadini, oramai rassegnati ad un servizio sempre più di pessima qualità offerto da Trenord. “La situazione – conclude Rossi – per una Regione come la Lombardia che vuole essere eccellenza è davvero drammatica. Io, insieme a tutti i Sindaci, siamo pronti a scendere in campo con un’azione forte per dire basta”.