Monza, ottant’anni dalle leggi razziali. 800 studenti incontrano la Senatrice Segre

20 dicembre 2018 | 00:33
Share0
Monza, ottant’anni dalle leggi razziali. 800 studenti incontrano la Senatrice Segre

Un progetto toccante, voluto fortemente dagli organizzatori, con lo scopo di portare avanti la memoria, ricordando la storia per non ripeterne gli errori.

Oltre 800 gli studenti delle scuole superiori di Monza e della Brianza che ieri, 18 dicembre, hanno preso parte in religioso silenzio all’incontro con la Senatrice Liliana Segre, organizzato da ANED – Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti e Libere Democratiche Monza e Brianza.

In occasione dell’80° dell’emanazione delle leggi razziali (1938-2018), le due realtà associazionistiche brianzole hanno organizzato la conferenza “UNA ADOLESCENTE DEL ‘900: crescere tra totalitarismi e indifferenza”, all’interno del Teatro Manzoni.

Un progetto toccante, voluto fortemente dagli organizzatori, con lo scopo di portare avanti la memoria, ricordando la storia per non ripeterne gli errori.

La Senatrice Liliana Segre ha raccontato ai giovani presenti la sua storia a partire dal momento in cui ha scoperto di non poter più frequentare la scuola nel contesto dell’emanazione delle leggi razziali. Una memoria preziosa di cui oggi si fa testimone presso le scuole: un ponte tra passato e presente per comprendere la società di oggi . “Essere candele nella memoria” questo il suo messaggio.