Body cam a tutela degli agenti della Polizia Locale di Villasanta

Le immagini registrate potranno essere utilizzate come prova per eventuali denunce o atti successivi.
Una telecamera posizionata sulla divisa degli agenti di Polizia Locale per filmare e fotografare situazioni pericolose o critiche affrontate durante il servizio. Una trovata “all’americana” verrebbe da dire pensando ai tanti telefilm polizieschi in cui le forze dell’ordine in caso di pericolo attivano questi dispositivi. E invece si tratta di una novità che, probabilmente da dopo Natale, riguarderà gli agenti della Polizia Locale di Villasanta.
Il Comune ha infatti acquistato otto bodycam che verranno date in dotazione ai vigili in servizio sul territorio. Si tratta di telecamere grandi circa come uno smartphone che verranno agganciate alle giacche della divisa. Ognuno potrà decidere se lasciare sempre acceso il dispositivo così da filmare l’intero servizio di lavoro. Oppure, cosa più probabile, l’agente potrà attivare il dispositivo solo per registrare eventuali situazioni critiche così da poter utilizzare le immagini come prove per eventuali atti successivi. Solo per fare un esempio, in caso di aggressione verbale o fisica dell’agente, le immagini potrebbero essere utilizzate dal vigile per sporgere denuncia.
“Le body Camp che abbiamo acquistato serviranno per tutelare la sicurezza degli agenti e anche dei cittadini– ha spiegato il comandante della Polizia Locale di Villasanta Maurizio Carpanelli-. Si tratta di una strumentazione che in Italia sta prendendo sempre più piede e che permette di documentare con prove precise casi critici”.
Il costo per il Comune di Villasanta è stato di 1.756 euro. In provincia di Monza, Villasanta sembrerebbe essere la seconda città, dopo Brugherio, a dotarsi di questo genere di strumento.