Vimercate, ecco chi sono i benemeriti 2018

6 dicembre 2018 | 00:01
Share0
Vimercate, ecco chi sono i benemeriti 2018

Giovedì 13 dicembre alle 18 si terrà la cerimonia di consegna delle Benemerenze Civiche. Previsto anche un attestato di merito e un riconoscimento alla memoria

Si svolgerà giovedì 13 dicembre alle 18, presso la Sala Cleopatra di Palazzo Trotti, la cerimonia di consegna delle Benemerenze Civiche per il 2018, con le quali ogni anno l’Amministrazione Comunale premia chi, partendo da Vimercate, ha conseguito importanti risultati in ambito professionale, sportivo, artistico o di sostegno alla comunità.

ECCO I PREMIATI DI QUEST’ANNO

Pietro Ravasi, inegegnere, classe 1973, nato a Monza da genitori vimercatesi e da sempre residente a Vimercate, che dal 2014 mette le proprie capacità di progettista e di tecnico al servizio della Federazione Italiana Wheelchair Hockey, progettando e mantenendo in efficienza le carrozzine usate dalla squadra nazionale di hockey per disabili. Nel 2018 ha fatto parte dello staff della Nazionale che si è laureata campione del mondo di questa disciplina.

Il Circolo Culturale Orenese, che dal 1966 è una delle anime culturali del borgo storico vimercatese, organizzatore della Sagra della Patata e di numerose altre iniziative che promuovono Oreno, la sua storia e il suo patrimonio culturale e ambientale.

Davide Donati e Michela Castoldi, che nell’estate di quest’anno si sono laureati campioni del mondo di ginnastica aerobica a Guimarães, in Portogallo. La coppia mista ha conquistato la medaglia d’oro grazie a un’esibizione premiata con un punteggio ampiamente superiore rispetto alle altre rappresentative salite sul podio. Il trofeo va a impreziosire una bacheca che dal 2008 ospita riconoscimenti nazionali, europei e l’oro ottenuto nella Coppa del Mondo del 2016.

Carolina Stucchi, giovane fisioterapista che collabora come volontaria con Emergency e che ha prestato la sua opera per due semestri in un ospedale di Kabul allestito dall’organizzazione fondata da Gino Strada.

Un attestato di merito andrà anche a Maria Rottino, da molti anni impegnata nel Civico Corpo Musicale di Vimercate, cui si dedica con passione, dedizione e con una capacità di coinvolgimento che le ha fatto guadagnare la stima e il riconoscimento sia del corpo bandistico sia della città.

L’Amministrazione ha previsto anche un riconoscimento alla memoria per Angelo Carrera, presidente del CAI Vimercate dal 1964 al 1992, scomparso all’età di 86 anni lo scorso mese di novembre. Carrera ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita della sezione vimercatese del Club Alpino Italiano, strutturando il sodalizio come lo conosciamo oggi.

La cerimonia del 13 dicembre è aperta a tutti e sarà seguita da un aperitivo offerto dall’Amministrazione Comunale e curato dai ragazzi del corso di cucina e ristorazione di Enaip Vimercate, quale occasione per Palazzo Trotti di promuovere un’altra eccellenza che opera in città.