Vimercate Sottosopra: torna il Festival Internazionale di Teatro-Circo 

17 dicembre 2018 | 00:20
Share0
Vimercate Sottosopra: torna il Festival Internazionale di Teatro-Circo 

In programma 9 spettacoli di teatro circo, 3 laboratori per bambini e 7 animazioni di strada nei centri storici di Vimercate e Oreno.

Dopo il successo delle prime due edizioni, dal 29 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 torna la rassegna Vimercate Sottosopra, il Festival Internazionale di Teatro-Circo con artisti da tutto il mondo (Ucraina, Argentina, UK, Svizzera e Italia, naturalmente) e con un ricco programma di spettacoli gratuiti con le novità più interessanti del circo contemporaneo: dalla giocoleria, all’acrobatica, alla clowneria, all’illusionismo.

La grande novità di quest’anno sarà che, accanto ai 9 spettacoli di teatro circo e ai 3 laboratori per bambini che si svolgeranno nel tendone riscaldato in Parco Trotti, sono previste anche 7 animazioni di strada nei centri storici di Vimercate e Oreno, nei weekend 29 e 30 dicembre e 5 e 6 gennaio.

Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito. Gli appuntamenti avranno posti limitati, quindi è vivamente consigliata la prenotazione online che comincerà dalle ore 9.30 del 17 dicembre.

Si chiede gentilmente e nel rispetto di tutti, di prenotare solo il numero di persone che realmente parteciperanno all’evento e di cancellare la prenotazione in caso di imprevisti per permettere ad altri di assistere agli spettacoli.

La rassegna è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate. La direzione artistica sarà anche quest’anno del Professor Alessandro Serena (Associazione Circo e dintorni), Docente di Storia dello Spettacolo Circense e di Strada all’Università degli Studi di Milano, nipote di Moira Orfei e autore di diversi programmi televisivi, considerato uno dei massimi esperti nel settore. La rassegna è promossa nell’ambito di Open Circus, progetto di diffusione della cultura circense sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali.

L’edizione 2018 di Vimercate Sottosopra è ancora più ricca delle precedenti e spazia attraverso numerosi generi: lo spettacolo di apertura sarà “Anime Leggere” con i Dekru, un pluripremiato quartetto di performer-mimi ucraini che ha ottenuto grandi riconoscimenti nelle principali rassegne internazionali del settore. A seguire grande spazio alla clowneria d’autore con lo stralunato Gunter Rieber dalla Svizzera, gli scatenati Philippe Tordeaux e Maestro Kagatowsky e lo spericolato Stefano Papia dall’Italia. L’anno si chiuderà con “Farabutti e Farabuloni”, spettacolo vincitore del concorso “Cantieri di strada” 2010 e 2011, mentre il giorno seguente (naturalmente nel tardo pomeriggio) andrà in scena “Sogni in scatola” e gli spettatori verranno catapultati in un mondo magico e poetico. Segnaliamo, inoltre, lo spettacolo di teatro circo con la Compagnia Teatro nelle foglie (Ballata d’autunno) in programma il 4 gennaio e la chiusura del festival il 6 gennaio con “Pindarico”, un volo tra il reale e l’immaginario con Terzo Studio. Accanto agli spettacoli si svolgeranno 3 laboratori “circensi” per bambini (accompagnati dai genitori) sull’improvvisazione comica, sulla giocoleria e sulla pantomima moderna.

PROGRAMMA “VIMERCATE SOTTOSOPRA”

SABATO 29 DICEMBRE 2018

Ore 16.00 – Centro storico Vimercate (piazza Roma e piazza Santo Stefano)
CHE FA, CONCILIA?
Lorenzo Baronchelli – Clownerie, comicità (Italia)
Siete bloccati nel traffico? Non riuscite ad attraversare la strada? Arriva in vostro aiuto l’unico vigile al mondo in grado di creare un ingorgo nel deserto e di darvi le indicazioni se vi siete persi in un bicchiere d’acqua… (Per questo evento non è necessaria la prenotazione)

Ore 17.15 – Chapiteau in Parco Trotti, via Vittorio Emanuele II, 53
PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL 

Interverranno Francesco Sartini (Sindaco), Emilio Russo (Assessore alla cultura), Alessandro Serena (Direttore artistico)

Ore 17.30 – Chapiteau in Parco Trotti
ANIME LEGGERE
Dekru – Mimo (Ucraina)

Pluripremiato quartetto di performer che ha ottenuto grandi riconoscimenti nelle principali rassegne del settore. Uno show elegante, divertente e fortemente evocativo, composto da quadri suggestivi, con un pizzico di sottile umorismo.

Prenota cliccando qui
DOMENICA 30 DICEMBRE 2018

Ore 15.30 – Piazza San Michele (Oreno)
BALLOONS
Katastrofa Clown – Clownerie (Italia)

Uno spettacolo per tutte le età dove attraverso la fantasia e l’uso di palloncini di ogni forma e dimensione si susseguono situazioni comiche, fino ad arrivare al gran finale: l’ingresso nel pallone gigante. (Per questo evento non è necessaria la prenotazione)

Ore 16.30 – Chapiteau in Parco Trotti
LABORATORIO DI PANTOMIMA MODERNA

Un laboratorio per bambini per imparare le basi della pantomima moderna: teatro senza parole, mimica, espressioni del viso e movimenti del corpo.

IMPORTANTE: il laboratorio è rivolto solo ai bambini (dai 5 ai 10 anni) che però dovranno essere accompagnati da un massimo di due adulti che dovranno assistere all’attività sulle gradinate. Per questo motivo, dovrete prenotare SOLO IL POSTO PER IL BAMBINO.

Prenota cliccando qui

Ore 17.30 – Centro storico Vimercate (piazza Roma e piazza Santo Stefano)
DON’T WORRY BRUM BRUM
Gunter Rieber – Clownerie (Svizzera)

Fortunello, il personaggio tutto ingessato, sulla sua sedia a rotelle a motore, si sposta creando situazioni bizzarre e momenti di grande comicità con l’aiuto di tante tante mani! Uno spettacolo mobile, frizzante e dinamico, fuori dall’ordinario. (Per questo evento non è necessaria la prenotazione)

Ore 20.30 – Chapiteau in Parco Trotti
GUNTERIA SHOW
Gunter Rieber – Clownerie, mimo, giocoleria, illusionismo (Svizzera)

Nelle mani di Gunter oggetti quotidiani come una scopa, una sedia, dei fiori e perfino la carta igienica diventano parte di un mondo magico e rendono la vita di tutti i giorni simile ad uno stralunato paese delle meraviglie.

Prenota cliccando qui
LUNEDÌ 31 DICEMBRE 2018

Ore 16.00 – Chapiteau in Parco Trotti
FARABUTTI E FARABULONI
Compagnia Quattro Elementi – Clownerie, magia comica (Italia)
Spettacolo vincitore del concorso ‘Cantieri di strada” 2010 e 2011. Uno show in cui si alternano momenti di magia comica, presdigiditazione, escapologia e personaggi creati con le diverse parti del corpo.

Prenota cliccando qui
MARTEDÌ 1 GENNAIO 2019

Ore 17.00 – Chapiteau in Parco Trotti
SOGNI IN SCATOLA
Compagnia Nanirossi – Clownerie (Italia)

Un mondo fatto di cartone, scatole e imballaggi. Uno spettacolo in cui tutto è possibile. Una scatola può essere tutto, una spedizione, un trasloco o anche solo sogni. Una scatola può diventare all’occorrenza qualsiasi cosa, basta crederci.

Prenota cliccando qui
MERCOLEDÌ 2 GENNAIO 2019

Ore 15.00 – Chapiteau in Parco Trotti
LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE COMICA

Un laboratorio per bambini per imparare le basi dell’improvvisazione comica: via il copione definito e spazio all’invenzione e all’interazione.

IMPORTANTE: il laboratorio è rivolto solo ai bambini (dai 5 ai 10 anni) che però dovranno essere accompagnati da un massimo di due adulti che dovranno assistere all’attività sulle gradinate. Per questo motivo, dovrete prenotare SOLO IL POSTO PER IL BAMBINO.

Prenota cliccando qui
ORE 17.30 – Chapiteau in Parco Trotti
HOTEL TORDEAUX
Philippe Tordeaux e Maestro Kagatowsky – Comedy, fachirismo, magia (Italia)

Spettacolo a base di fachirismo comico e magia demenziale, pronto ad accogliere chiunque abbia voglia di lasciarsi trascinare in un vortice di comicità e ritmi latino-americani. Al termine un rituale propiziatorio per tutti.

Prenota cliccando qui
GIOVEDÌ 3 GENNAIO 2019

Ore 14.45 – Chapiteau in Parco Trotti
LABORATORIO DI GIOCOLERIA

Un laboratorio per bambini per imparare le basi della giocoleria; tecnica, arte e comicità per conoscere i segreti di una delle discipline circensi più diffuse al mondo.

IMPORTANTE: il laboratorio è rivolto solo ai bambini (dai 5 ai 10 anni) che però dovranno essere accompagnati da un massimo di due adulti che dovranno assistere all’attività sulle gradinate. Per questo motivo, dovrete prenotare SOLO IL POSTO PER IL BAMBINO.

Prenota cliccando qui
Ore 17.45 – Chapiteau in Parco Trotti
WHAT GOES UP MUST COME DOWN
Anthony Trahair – Giocoleria, teatro (Regno Unito)

Teatro fisico che racconta per paradossi il paradosso della vita attraverso gli attrezzi da giocoliere, usati come mezzi espressivi. Il testo, essenziale e giocoso, è ispirato a Chuang Tzu, uno dei più divertenti e provocatori tra gli antichi saggi taoisti.

Prenota cliccando qui
VENERDÌ 4 GENNAIO 2019

Ore 20.30 – Chapiteau in Parco Trotti
BALLATA D’AUTUNNO
Compagnia Teatro Nelle Foglie – Ombre, mimo, acrobatica, danza (Ita-Arg)

Una performance fuori dal tempo in cui si mescolano la forza del circo, l’improvvisazione del teatro di strada e la poesia del teatro di figura, attraverso il linguaggio universale del corpo, dello sguardo e delle ombre.

Prenota cliccando qui
SABATO 5 GENNAIO 2019

Ore 15.30 – Piazza San Michele (Oreno)
CREDEVOPEGGIO
Stefano Papia – Clownerie, comicità (Italia)

Numeri di giocoleria con palline, clave, torce infuocate, clowneria, equilibrismo e tanta comicità! Gran finale con uno speciale cerchio di metallo che darà un tocco di emozione e suspense allo spettacolo.
(Per questo evento non è necessaria la prenotazione)

ORE 16.30 – Centro storico Vimercate (piazza Roma e piazza Santo Stefano)
VIAGGIO NEL MONDO DELLA MAGIA
Beppe Brondino e Nella Zorà – Magia (Italia)

Il Mago Cicles e Mary Poppins: ecco i due protagonisti di questo show che vi accompagneranno nel Regno della Magia! Durante questo viaggio, la meraviglia non abbandonerà mai i vostri occhi.
(Per questo evento non è necessaria la prenotazione)


Ore 20.30 – Chapiteau in Parco Trotti
FANTASTICO
Beppe Brondino e Nella Zorà – Sand art (Italia)

Puoi vedere il mondo in un granellino di sabbia? Esperimenti di mentalismo con la sensitiva, interazione magica con il pubblico e la poesia della Sand Art sono gli ingredienti perfetti che rendono unico questo spettacolo.

Prenota cliccando qui
DOMENICA 6 GENNAIO 2019

Ore 15.00 – Centro storico Vimercate (piazza Roma e piazza Santo Stefano)
AIUTO! C’È UN DINOSAURO!
Terzo Studio – Teatro di strada (Italia)

Un agile dinosauro cavalcato dal suo pazzo domatore si aggira tra i passanti. Tra dispetti, carezze e qualche amorevole ‘morso’ vi costringerà a seguirlo nel suo magico mondo
(Per questo evento non è necessaria la prenotazione)

Ore 16.00 – Piazza San Michele (Oreno)
HAPPY HOOP
Silvia Martini – Verticalismo, hula hoop, clownerie (Italia)

Happy Hoop è uno spettacolo di circo e teatro di strada che unisce verticalismo, hula hoop e clown coinvolgendo il pubblico in un mondo di acrobatiche sorprese e deliziose follie.
(Per questo evento non è necessaria la prenotazione)

Ore 17.30 – Chapiteau in Parco Trotti
PINDARICO
Terzo Studio – Trasformismo (Italia)

Un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio che un aviatore, ormai vecchio, compie sul filo dei ricordi: un’avventura vissuta in gioventù o un sogno ad occhi aperti? Si gonfia il pallone della mongolfiera: tutti a bordo, si parte!

Prenota cliccando qui
Il giorno dello spettacolo dovrai presentarti con almeno 15 minuti d’anticipo presso la casetta di legno posta all’ingresso di Parco Trotti dove ritirerai i tuoi biglietti gratuiti. Potrai presentare la stampa della prenotazione oppure la versione salvata sul tuo smartphone. In alternativa sarà sufficiente ricordarsi il cognome/nome con cui hai effettuato la prenotazione. Gli spettacoli sono gratuiti quindi ribadiamo l’invito a prenotare solo il numero di biglietti necessari e di cancellare la prenotazione in caso di imprevisti per permettere ad altri di assistere allo spettacolo. Nota bene: non sarà consentito l’accesso al tendone a spettacolo/laboratorio iniziato.

Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura Comune Vimercate 039.6659488 / cultura@comune.vimercate.mb.it

Foto apertura archivio MBNews