Agratese: buon inizio di stagione per le atlete del settore formativa

Ben trentaquattro le atlete brianzole schierate in campo gara a Daverio nella prima prova del campionato Fgi Silver Serie D a squadre.
Tanto impegno e grinta per le atlete del settore formativa della Ginnastica Agratese impegnate lo scorso weekend il 26 e 27 gennaio a Daverio (VA) nella prima prova del campionato Fgi Silver Serie D a squadre, zona D. In campo gara tre squadre allieve e due squadre junior/senior nel livello LA, due squadre junior/senior nel livello LB3, per un totale di trentaquattro atlete, allenate tutte nel settore formativa plus.
La competizione è iniziata sabato pomeriggio per le squadre junior/senior. Giornata purtroppo negativa per le junior LA: nonostante il livello della gara fosse alla loro portata, le ragazze non sono riuscite ad esprimersi al meglio. Diversi errori di concentrazione, causati anche dall’emozione per il loro esordio in questo campionato, non hanno portano nessuna delle due squadre a ottenere i piazzamenti sperati nei mesi di preparazione. Nono posto per la squadra composta da Alice Beretta, Giulia Casati, Beatrice Dal Farra, Alice Festa, Alessia Mauri e Valeria Russo, decimo posto per le compagne Anghelina Cavalletti, Federica Dell’Orto, Tabita Giove, Elisa Messina, Myrea Ristori.
Anche la gara delle junior LB non riesce a competere per la classifica, nonostante i diversi miglioramenti tecnici raggiunti in allenamento. Prove buone al volteggio, ma troppi errori in trave e al corpo libero. Decima posizione per la squadra B, svantaggiata inoltre dall’assenza per infortunio di Gaia Lomonte e costretta a gareggiare solo con tre componenti (Benedetta Fossà, Maddalena Radaelli, Chiara Stabile). Sedicesima posizione per la squadra A (Federica Citterico, Chiara Fossà, Elida Kodray, Sara Pollastri, Letizia Porta).
Domenica è stata la volta delle allieve LA, anche loro al loro esordio nel campionato Silver Fgi. Giornata decisamente più positiva, soprattutto per l’entusiasmo dimostrato prima in campo prova e poi in campo gara.
La squadra A, costituita da Elisa Baldini, Sara Brambilla, Giada Franchina, Alessandra Torreggiani e Sofia Vicini, è partita con delle discrete prestazioni di squadra in trave, per proseguire con ottimi corpo liberi e buoni volteggi. Per loro sesta posizione nella classifica finale, su trentaquattro squadre presenti. Un buonissimo punto di partenza.
La squadra B (Carlotta Cavallari, Annachiara Esposito, Noemi Galbiati, Denise Lo Giudice, Linda Ruggeri) dopo un’ottima prestazione al corpo libero e al volteggio, si gioca tutto in trave, dove purtroppo le diverse cadute compromettono il risultato. E’ mancato per loro soltanto l’ultimo gradino di attenzione mentale su cui dovranno lavorare nel prossimo mese. La squadra ha chiuso in diciottesima posizione, con la consapevolezza di essere alla portata della competizione.
La squadra C, composta dalle più giovani Aurora Armigo, Ester Casati, Camilla Cavallari, Giulia Lumare e Ginevra Maggi, è riuscita ad ottenere punteggi di squadra discreti a tutti gli attrezzi, tuttavia i valori di partenza un po’ più bassi rispetto alle compagne non hanno permesso di salire oltre la ventesima posizione, che resta comunque un buon inizio, sapendo che nel prossimo mese la squadra dovrà lavorare sodo per aumentare ancora un po’ il bagaglio tecnico e provare ad aggiungere elementi nuovi al prossimo appuntamento di inizio marzo.