Arcore: non usano l’ecuosacco, multate dieci aziende di via Grandi

Erano una trentina i sacchi non conformi abbandonati sui marciapiedi nella zona industriale al confine con Velasca
Tirata di orecchie da parte del Comune e di CEM alle aziende della zona industriale di Arcore di via Grandi al confine con Velasca. La Polizia Locale i giorni scorsi ha infatti multato 10 ditte per non aver rispettato le indicazioni comunali in tema di raccolta differenziata.
A poco più di un mese dall’entrata in vigore dell’ecuosacco sui marciapiedi della zona industriale la scorsa settimana erano infatti accatastati una trentina sacchi di ogni genere contenente il secco. “Con Cem Ambiente Spa – ha spiegato il Sindaco Rosalba Colombo in un post su Facebook- abbiamo aperto i sacchi, la Polizia Locale ha comminato una decina di multe, fatto porta porta e recuperato 15 utenze residenziali e industriali/commerciali che non pagavano la Tari”.
Un episodio che, secondo il Comune, è fortunatamente un caso isolato. “La sperimentazione, in generale, sta andando bene – ha spiegato l’assessore all’Ecologia Fausto Perego- e i primi risultati sono positivi e in linea con quanto avvenuto negli altri comuni che come noi hanno adottato l’utilizzo dell’ecuosacco. Circa il 95% di utenti sia domestici che non domestici hanno infatti ritirato la dotazione di sacco rosso e hanno iniziato a usarlo nel modo corretto”.
L’obiettivo rimane quello di abbassare la quantità di rifiuti indifferenziati. “Vogliamo raggiungere quota 80/85% di raccolta differenziata – ha concluso Perego- e grazie all’introduzione dell’ecuosacco questo obiettivo sta diventando sempre più vicino”.