Arcore, Polisportiva Bernate: grande festa a Bevera

17 gennaio 2019 | 00:46
Share0
Arcore, Polisportiva Bernate: grande festa a Bevera

Il risultato, atteso e meritato, premia la costanza e la presenza di tanti atleti in maglia rossa che vedono riconosciuti gli sforzi profusi.

La prima coppa della stagione è arrivata: 38 ragazzi e 14 amatori hanno portato la Polisportiva Bernate all’8° posto nella classifica generale della corsa campestre provinciale di Bevera disputata domenica 13 gennaio.

Il risultato, atteso e meritato, premia la costanza e la presenza di tanti atleti in maglia rossa che vedono riconosciuti gli sforzi profusi: tutti, ma proprio tutti i partecipanti hanno fornito un contributo essenziale al raggiungimento di una coppa che ricorderà una bella giornata vissuta insieme. E nella memoria restano tanti momenti di una limpida e fredda mattinata riscaldata per fortuna anche dal sole oltre che da tanto entusiasmo. I sorrisi non mancano mai nel gruppo dell’atletica, ha notato bene il presidente della Polisportiva Bernate, Giulio Riboli, riconoscendo questa caratteristica. “Quando abbiamo visto arrivare il timido sorriso di Federica ci si è aperto il cuore: abbiamo capito di avere già un po’ vinto, ogni debutto, specialmente se è di un bambino, è un fatto speciale” spiegano gli allenatori.

E se ci fosse stato un premio per l’atleta più giovane in gara, su 585 partecipanti, l’avrebbe vinto proprio la cucciola Federica. Salutando anche il debutto di Serena Pretto, altra preziosa conquista per la squadra arcorese, la campestre di Bevera ha fornito eccellenti risultati: Iris Iencinella si è confermata seconda tra le cucciole, Viola Piantelli e Massimo Calloni sono arrivati settimi, Timothy Mbamou Bakoua decimo, Simona Angella settima, Marta Viganò ottava al pari di Chiara Martinelli e così via, fino al quinto posto dell’inossidabile Giuseppe Mauri tra i veterani. Un esempio sono anche ragazzi come Alessandro Brigatti, in gara nonostante un dolore che lo sta tormentando, Noemi Riboldi che non molla mai. E le più grandi che migliorano, aiutano in modo costante e portano tanti punti alla squadra: Chiara, Simona, Marta, Alice e Anna. E che dire dei maschi che, nonostante la mancanza di strutture adatte, si allenano seriamente ottenendo risultati in linea con quelli delle altre squadre: Raffaele, Matteo, David, Leonardo, Marco, Alessandro e Samuele. E allora grazie ai cuccioli Federica, Iris, Viola P, Alessandro Brena, Federico, Luca Me, Riccardo R e Simone Z, grazie a Sabrina e Riccardo B, Chiara S e Delia, Francesco, Leonardo S, Massimo M, Stefano e Timothy, Arianna, Beatrice, Emma, Francesca, Laura, Noemi e Shurti, Alessandro Brigatti, Massimo C e Simone M, Alice e Marta P, Alessandro Brambilla, Marta V, David, Leonardo D, Marco, Matteo C e Raffaele, Chiara G e Simona. E grazie a Chiara M, Serena e Silvia, Matteo S e Maurizio, Elena, Carlo, Luca Mo, Massimiliano M, Massimiliano S e Saverio, Andreano, Luigi e Giuseppe.

Infine adesso è ufficiale: i campionati nazionali di corsa campestre e la staffetta della regioni si disputeranno a Monza il 6 e il 7 aprile. “Gareggeremo in casa, nel Parco di Monza, su strade e prati che ben conosciamo un po’ tutti” commentano dal gruppo di Bernate. “Saremo il gruppo sportivo più vicino all’evento, ragione in più per essere, con orgoglio, numerosi e felici”.