Arcore, Villa Borromeo: il Comune lancia dei pacchetti sposi all inclusive

Le nuove tariffe sono state approvate in Giunta nelle scorse settimane insieme al nuovo piano tariffario per gli affitti dei locali della Villa.
Si punta tutto sui matrimoni. Villa Borromeo di Arcore sembra prendere sempre più piede tra i futuri sposi che la scelgono come location per il ricevimento delle loro nozze. E il Comune, proprio per cavalcare l’onda, ha recentemente approvato dei nuovi pacchetti studiati ad hoc per affittare le sale della villa recentemente restaurata. Tramite una delibera di Giunta in cui è stato adottato un nuovo tariffario per i quattro ambienti che i privati, le associazioni e gli enti potranno utilizzare previo contributo economico, compaiono anche i dettagli per l’affitto per i ricevimenti nuziali.
Nel dettaglio organizzare il ricevimento nella sala del Giardino d’inverno e nella sala da Pranzo costerà 3.500 euro. Il costo salirà fino a 5mila euro per poter utilizzare anche la sala delle Colonne. A questi costi, che comprendono anche l’uso del locale adibito a servizio catering, vanno aggiunti eventualmente quelli per la celebrazione vera e propria delle nozze o unioni civili che costa 350 euro se almeno uno degli sposi è residente ad Arcore e 500 se entrambi non sono arcoresi.
“Abbiamo voluto proporre dei pacchetti per l’affitto di più sale per andare incontro alle richieste degli sposi creando un prezzo forfettario per l’affitto due o tre ambienti – ha spiegato il sindaco Rosalba Colombo– invece che andare a sommare il costo delle singole sale come prima”.
E gli sposi, guardando i numeri, sembrerebbero gradire. “Negli scorsi mesi sono stati organizzati in Villa Borromeo tre matrimoni e ne sono in programma altri cinque per il momento. Stiamo lavorando – ha concluso il primo cittadino- per fare promozione in questo campo“. Nel prossimo numero dell’informatore comunale, ad esempio, una pagina verrà dedicata completamente alla promozione di Villa Borromeo come location per matrimoni.
La storica Villa, recentemente restaurata, in questo momento è gestita direttamente dal Comune in attesa del conferimento dell’incarico, tramite un bando, a un ente privato, che, secondo le intenzioni dell’esecutivo, dovrà gestire gli ambienti e l’organizzazione degli eventi insieme all’amministrazione comunale. Del bando ancora non si hanno però notizie certe ne dettagli tecnici ma il Sindaco ha comunicato che è uno dei temi su cui l’esecutivo sta lavorando in questo periodo.