Team 86 Villasanta, contro Mariano Comenese una vittoria che conta

Nel terzo quarto le biancoblu si caricano di falli, ma il punteggio rimane sempre sul +3 per le ospiti.
Una vittoria che conta! Chiudono bene il girone di andata le ragazze di coach Penna. Una trasferta difficile contro le giovanissime avversarie di Mariano Comense. Senza Valentina Sala e con poche rotazioni in panchina bisogna dare il massimo. Nel primo quarto le biancoblu, dopo qualche minuto in perfetta parità, riescono a portarsi avanti di qualche punto e chiudono il quarto sul +5, trovando ottime soluzioni con Pagani. Da entrambe le parti del campo si vedono ottime difese e contropiedi. Nella seconda frazione di gioco le ragazze di Penna riescono a esprimersi bene e i sei punti di Reggiani portano anche a +7 di vantaggio. Una tripla di Discacciati allo scadere riaccorcia le distanze e si va negli spogliatoi sul 31 a 34.
Nel terzo quarto le biancoblu si caricano di falli, ma il punteggio rimane sempre sul +3 per le ospiti. Negli ultimi 10 minuti l’esperienza delle biancoblu si fa sentire e si riescono a gestire bene i possessi offensivi. Purtroppo Pagani, primo terminale offensivo delle villasantesi, deve lasciare il campo a quasi 6 minuti dalla fine per cinque falli. Le comasche non mollano mai, rimanendo sempre attaccate e alzando l’intensità difensiva. Lo stesso fanno le villasantesi, concedendo poco e recuperando molti palloni e rimbalzi. La tripla di Bonomi (prima dell’uscita per infortunio) decreta la fine della partita. 56 a 66 e le biancoblu possono festeggiare con una vittoria la fine del girone di andata.
“Grande prestazione! Sempre in partita tutte le nostre giocatrici che hanno lottato su ogni pallone e hanno meritato questa bella vittoria” ha commentato la panchina biancoblu, “Il lavoro duro in palestra sta dando i suoi frutti. Dobbiamo continuare così”.
Settimana prossima si gioca al Palavilla alle 17.30 contro Milano Basket Stars.
Serie B Femminile
BASKET FEMM MARIANO COMENSE 56
TEAM 86 BASKET VILLASANTA 66
VILLASANTA: Bottari 2, Bonetti 13, Bassani 9, Signorini, Bonomi 7, Rossi 9, Reggiani 6, Dieng, Pagani 19, All. Penna
MARIANO COMENSE: Discacciati 6, Fontana 5, Panzeri 2, Frustaci 14, Colognesi 4, Marra 2, Capellini, Buscema 8, Frigerio 9, Cincotto 6.
PROGRESSIONE: 16-21, 31-34, 41-45